Spettroscopia Auger: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-CV
Fix template "Aggiungere sezioni"
 
Riga 1:
La '''spettroscopia Auger''' o '''AES''', [[acronimo]] dell'[[lingua inglese|inglese]] ''Auger Electron Spectroscopy'', (da non confondere con l'omonimo acronimo inglese della [[spettroscopia di emissione atomica]], ''Atomic Emission Spectroscopy'') è una delle tecniche [[spettroscopia|spettroscopiche]] di analisi di superficie. Fornisce, infatti, la composizione elementare di una superficie utilizzando un fascio [[elettroni]]co ad alta energia per sondare la superficie più esterna (20-30 [[Ångström|Å]]) del campione in analisi (aree dell'ordine del [[metro|μm]]).
Fornisce, infatti, la composizione elementare di una superficie utilizzando un fascio [[elettroni]]co ad alta energia per sondare la superficie più esterna (20-30 [[Ångström|Å]]) del campione in analisi (aree dell'ordine del [[metro|μm]]).
 
==Principio fisico==
Riga 11 ⟶ 10:
 
==Funzionamento==
{{...|chimica}}
 
==Applicazioni==
{{...|chimica}}
 
==Strumentazione==