David Perlmutter: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 15:
|NazionalitàNaturalizzato = francese
|PostNazionalità = , [[superstite dell'Olocausto]]
|Categorie = no
}}
 
Riga 38:
Con decreto del 31 dicembre 2010 gli e stata conferita la [[Legion d'onore]] assieme a Charles Finkel, Jacques Finkel, Georges Kestenberg, Ijo Schaechter e Alexandre Strol, cinque altri [[bambini di Buchenwald]] residenti in Francia.<ref>{{cita web|https://www.podcastjournal.net/Legion-d-Honneur-pour-les-six-Anciens-enfants-rescapes-du-camp-de-Buchenwald_a6906.html|Légion d'Honneur pour les six 'Anciens enfants' rescapés du camp de Buchenwald|lingua=fr}}</ref> Simile onorificenza era stata data in precedenza assegnata ad altri loro compagni: Armand Bulwa e Izio Rosenman (31 dicembre 2009) e Léon Lewkowicz (il 2 aprile 2010).
 
L'11 aprile 2015 è presente a Buchenwald per le celebrazioni del 70º anniversario della liberazione del campo.<ref>{{cita web|url= https://www.thueringer-allgemeine.de/web/zgt/kultur/detail/-/specific/Gedenken-der-Befreiung-des-KZ-Buchenwald-gehoerte-den-Ueberlebenden-2022010548|titolo= Gedenken der Befreiung des KZ Buchenwald gehoerte den Ueberlebenden|lingua= de|autore= Elena Rauch |data= 13 aprile 2015 |editore= Thüringer Allgemeine|urlmorto= sì}}</ref>
 
Nel 2019, all'età di 82 anni, David Perlmutter pubblica le sue memorie nel libro ''Un'enfance à nulle autre pareille''.
Riga 75:
 
[[Categoria:Ebrei polacchi]]
[[Categoria:Superstiti dell'Olocausto polacchi]]
[[Categoria:Bambini dell'Olocausto]]
[[Categoria:Persone legate al campo di concentramento di Buchenwald]]