Complemento di quantità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 2A0E:41A:FB3A:0:5169:6766:1538:A936 (discussione), riportata alla versione precedente di LukeWiller
Etichetta: Rollback
 
(9 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 8:
Si tratta di un [[complemento indiretto]].
 
== Esempi ==
 
*(a) ''Lavorare '''molto''' significa guadagnare di più.''
viva la patataaa
*(b) ''Si allontanò '''molto''' dai binari, prima dell'arrivo del treno.''
 
== Come si presenta il complemento ==
Il complemento di quantità si può presentare come avverbio di quantità, che indica una misura o una quantità in modo imprecisato (molto, poco, tanto, troppo, discretamente, quanto, altrettanto, più, meno, abbastanza, parecchio, assai, affatto ecc.) o come locuzione del tipo: in grande/piccola quantità, appena appena, un po'.
 
Nel linguaggio comune si è soliti esprimersi usando "''un sacco (di)''". Spesso questa locuzione non sta a significare il sacco, la busta, ma a sostituire gli avverbi ''molto'', ''tanto'' e simili.