Donald Clark Godwin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto il collegamento USS Maryland con USS Maryland (BB-46) (DisamAssist) |
|||
(10 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 25:
|Guerre =[[Prima guerra mondiale]]<br/>[[Seconda guerra mondiale]]
|Campagne =
|Battaglie =[[Attacco
|Comandante_di =
|Decorazioni =vedi [[#Onorificenze|qui]]
Riga 53:
|Attività2 =marinaio
|Nazionalità =statunitense
|PostNazionalità = , comandante della [[nave da battaglia]] ''[[USS Maryland (BB-46)|Maryland]]'' durante l'[[attacco
}}
== Biografia ==
[[File:80-G-32415 (21277492950).jpg|thumb|left|La nave da battaglia ''Maryland'' dietro lo scafo capovolto della ''Oklahoma'' il 7 dicembre 1941.]]
Nacque a
Nel 1907, su indicazione del proprio Stato, iniziò a frequentare la [[United States Naval Academy]] uscendone con il grado di [[guardiamarina]] nel gennaio 1911, venendo imbarcato sull'[[incrociatore corazzato]] di ''[[North Carolina (ACR-12)|North Carolina]]'' fino al 7 giugno 1912, quando fu trasferito sulla [[nave da battaglia]] ''[[USS Rhode Island (BB-17)|Rhode Island]]'', dove si imbarcò il 4 luglio.<ref name="as"/> Nel marzo 1916 fu trasferito sulla nave da battaglia ''[[USS Oklahoma (BB-37)|Oklahoma]]'' e nel gennaio 1917 passò sulla ''[[USS Fulton (AS-1)|Fulton]]'' per l'addestramento all'imbarco sui sottomarini.<ref name="ab">{{Cita|Station Hypo||ab}}.</ref> Nel giugno 1917 venne assegnato alla Lake Torpedo Boat Company a Bridgeport, [[Connecticut]], in relazione all'allestimento del sottomarino ''[[USS N-4 (SS-56)|N-4]]'', prestandovi poi servizio a bordo quando l'unità entrò in servizio.<ref name="ac">{{Cita|U-Boa||ac}}.</ref>
Il 20 settembre 1918, in piena [[prima guerra mondiale]], fu assegnato allo [[Stato maggiore]] del Comandante della 8ª Divisione navi da battaglia, 2ª Squadra navale, della [[United States Fleet Forces Command|Atlantic Fleet]] imbarcandosi sulla [[nave ammiraglia]] ''[[USS Utah (BB-31)|Utah]]'' e nel gennaio 1919 fu trasferito in servizio come aiutante di bandiera e addetto allo stato maggiore del
Durante i due anni successivi prestò servizio nello stato maggiore della [[Pacific Fleet]].<ref name="ab"/> Prestò poi servizio nel settore delle comunicazioni dal 2 agosto 1921 al 5 maggio 1924, imbarcandosi quindi sull'[[incrociatore leggero]] ''[[USS Richmond (CL-9)|Richmond]]''.<ref name="ab"/> Posto al comando del [[cacciatorpediniere]] ''[[USS Goff (DD-247)|Goff]]'' un anno dopo fu assegnato alla [[Asiatic Fleet]], dove per i successivi due anni fu aiutante del comandante in capo della flotta asiatica con compiti aggiuntivi di ufficiale dei servizi segreti della Marina.<ref name="ab"/> Nel giugno 1927 fu inviato a seguire i corsi presso il [[Naval War College]] di Newport, [[Rhode Island]], al termine dei quali prestò servizio presso la Naval Training Station di Newport, dal 29 maggio al 25 agosto 1928.<ref name="ab"/> Assegnato al Bureau of Navigation del Dipartimento della Marina,
Lavorò come istruttore al Dipartimento di ingegneria navale presso l'Accademia navale di Annapolis fino al maggio 1938, quando è stato assegnato come ufficiale esecutivo sulla nave da battaglia ''[[USS Mississippi (BB-41)|Mississippi]]''.<ref name="ab"/> Il 15 maggio 1939 assunse il comando della nave appoggio cacciatorpediniere ''[[USS Whitney (AD-4)|Whitney]]''. Il 15 aprile 1940 venne distaccato come professore di scienze e tattiche navali presso l'[[Università della California]] a Berkeley, per l'addestramento degli ufficiali della Naval Reserve rimanendovi sino al 15 maggio successivo.<ref name="ab"/> Il 21 novembre 1941 fu nominato comandante della nave da battaglia [[USS Maryland (BB-46)|USS Maryland]], nave ammiraglia della
Il 21 gennaio 1943 stata volando a bordo di un [[idrovolante]] trasporto passeggeri [[Martin M-130]] "Philippine Clipper" da Pearl Harbor a [[San Francisco]].<ref name="ab"/> A causa delle cattive condizioni meteorologiche su un terreno montuoso a circa 7 miglia a [[sud]]-[[ovest]] di Ukiah, California, l'[[aereo]] precipitò al suolo con la morte di tutti i 10 passeggeri presenti a bordo e dei membri dell'equipaggio.<ref name="ab"/> Tra di essi, oltre a Goodwin, vi era il contrammiraglio [[Robert H. English]], il comandante della flotta sottomarina del Pacifico, due alti ufficiali di stato maggiore, il tenente Edna Morrow, un'infermiera della Marina con diagnosi di cancro terminale che stava tornando a casa per morire e il capitano Robert Holmes Smith.<ref name="ab"/>
Riga 77 ⟶ 78:
}}
{{Onorificenze|immagine=World War I Victory Medal ribbon.svg
|nome_onorificenza=Medaglia interalleata della vittoria con barretta "Submarine"
|collegamento_onorificenza=Medaglia interalleata della vittoria (Stati Uniti d'America)
|motivazione=
Riga 124 ⟶ 125:
*{{cita libro |autore=Norman Friedman|titolo=USS Battleship|editore=Naval Institute Press|città=Annapolis|anno=1985|lingua=en|isbn=|cid=Friedman 1985}}
*{{cita libro |autore=Carl Smith|titolo=Pear Harbor 1941. The Day of Infamy|editore=Osprey Publishing|città=Botley|anno=2001|lingua=en|isbn=|cid=Smith 2001}}
*{{cita libro |autore=|titolo=Joint Committee on the Investigation of the Pearl Harbor Attack, Proceedings of Hewitt inquiry|editore=United States Government Imprinting Company|città=Washington D.C.|anno=1946|lingua=en|isbn=|cid=Proceedings of Hewitt inquiry 1946}}
== Voci
*[[Cassin Young]]
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|autore=|url=https://usnamemorialhall.org/index.php/DONALD_C._GODWIN,_CAPT,_USN|titolo=
Donald Clark Godwin |accesso=27 aprile 2023|lingua=en|sito=US Name Memorial Hall|cid=as}}
Riga 138 ⟶ 139:
{{Portale|biografie|guerra|marina|seconda guerra mondiale}}
[[Categoria:Decorati di Medaglia interalleata della vittoria]]
[[Categoria:Morti per incidente aereo]]
[[Categoria:Sepolti nel Cimitero nazionale di Arlington]]
|