Dino Ballarin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m Riordino parag. |
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(42 versioni intermedie di 35 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome = Dino Ballarin
|Immagine = Dino Ballarin.jpg
|Altezza =
|Peso =
|Sesso =
|CodiceNazione = {{ITA 1861-1946|Italia}}
|Disciplina = Calcio
|Squadra =
|TermineCarriera =
|Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|Squadre = {{Carriera sportivo▼
|sport = calcio |pos = G
|1942-1944|Rovigo|2 (-6)
|1945-1947|Clodia|? (-?)
▲{{Carriera sportivo
}}
}}
Riga 27 ⟶ 24:
|LuogoNascita = Chioggia
|GiornoMeseNascita = 23 settembre
|AnnoNascita =
|LuogoMorte = Superga
|GiornoMeseMorte = 4 maggio
|AnnoMorte = 1949
|Attività = calciatore
|Epoca = 1900
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[portiere (calcio)|portiere]]
Riga 37 ⟶ 35:
==Carriera==
Nel [[
In ricordo della scomparsa di Dino e Aldo, nel 1950 il comune di [[Chioggia]] ha intitolato il proprio stadio comunale in memoria dei due atleti.<ref>{{Cita web|url=https://www.unionclodiensechioggia.it/70-anni-fa-lo-stadio-intitolato-ad-aldo-e-dino/|titolo=70 anni fa lo Stadio intitolato ad Aldo e Dino|sito=Union Clodiense Chioggia Sottomarina|data=5 marzo 2020|accesso=21 marzo 2023}}</ref> Lo stesso ha fatto il comune di [[San Benedetto del Tronto]], che nel 1949 intitolò il campo sportivo, allora utilizzato dalla {{Calcio Sambenedettese|N}}, ai due fratelli.<ref>{{Cita web|url=https://fondoambiente.it/luoghi/stadio-fratelli-ballarin?gfp|titolo=STADIO "F.LLI BALLARIN" - TRA PASSATO E FUTURO {{!}} Giornate FAI|sito=FAI|accesso=21 marzo 2023|urlmorto=sì}}</ref>
Dino Ballarin è stato sepolto nel cimitero di [[Chioggia]], vicino al fratello Aldo.
==Nella cultura di massa==
Dino Ballarin è stato interpretato dall'attore [[Matteo Taranto]] nella [[miniserie TV]] ''[[Il Grande Torino]]'', diretta da [[Claudio Bonivento]].<ref>{{cita web|url=https://www.fctp.it/movie_item.php?id=194|titolo=Il Grande Torino|autore=Claudio Bonivento|sito=Film Commission Torino Piemonte|accesso=6 giugno 2022}}</ref>
==Note==
<references/>▼
== Bibliografia ==
*Nicoletta Perini e Davide Bovolenta, ''"Aldo e Dino Ballarin, uniti per sempre"'', Il Leggio, 2005
==
{{interprogetto}}
▲<references>
==Collegamenti esterni==
{{Portale|Catastrofi|aeronautica|biografie|calcio}}▼
* {{Collegamenti esterni}}
[[Categoria:Vittime della tragedia di Superga]]▼
[[Categoria:Morti per incidente aereo]]
▲[[Categoria:Vittime della tragedia di Superga]]
|