Gengar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
PertBot (discussione | contributi)
m Robot: Automated text replacement (-\|altezza= +|shinou= \n|altezza=)
m Annullata la modifica di 87.3.215.253 (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot
Etichetta: Rollback
 
(245 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Personaggio
{{Stub Pokemon}}
|medium = videogiochi
{{Avvisounicode}}
|universo = ''[[Pokémon]]''
{{pokebox
|lingua originale = giapponese
|colore=#c03070
|nome =Gengar ゲンガー
|giapponesenome traslitterato ='' Gengā''
|tedesconome italiano ='' Gengar''
|immagine = Gengar.png
|francese=''Ectoplasma''
|didascalia = <!-- per l'immagine -->
|pokedex=094
|epiteto = Pokémon Ombra
|johto=60
|autore = [[Ken Sugimori]]
|hoenn=264
|studio = [[Game Freak]]
|shinou=
|editore = [[Nintendo]]
|altezza=150
|data inizio = 27 febbraio 1996
|peso=40,5
|data fine =
|generazione=Prima
|prima apparizione = [[Pokémon Rosso e Blu|''Pokémon Rosso'' e ''Blu'']]
|evoluzione=Haunter
|prima apparizione nota = ([[Pokémon di prima generazione|prima generazione]])
|evolve=
|doppiatore = Kōichi Sakaguchi
|stato=Secondo Stadio
|doppiatore nota = ([[Pokémon (serie animata)|serie anime]])
|tipo1=Fantasma
|tipo2=Veleno
}}
{{nihongo|'''Gengar'''|ゲンガー|Gengā}} è un [[Pokémon]] di stadio due della [[Pokémon di prima generazione|prima generazione]] di [[Tipo (Pokémon)|tipo]] Spettro/Veleno. Il suo numero identificativo [[Pokédex]] è 94. Nel contesto del [[media franchise|franchise]] creato da [[Satoshi Tajiri]], Gengar si [[Evoluzione (Pokémon)|evolve]] da [[Haunter]]. Nei videogiochi [[Pokémon X e Y|''Pokémon X'' e ''Y'']] Gengar ottiene una megaevoluzione denominata MegaGengar.<ref name="mega">[http://www.pokemonxy.com/it-it/pokemon/mega_pokemon/ Pokémon che possono megaevolversi]</ref>
 
Ideato dal team di designer della [[Game Freak]], Gengar fa la sua prima apparizione nel 1996 nei videogiochi ''Pokémon Rosso'' e ''Blu'' e compare inoltre nella maggior parte dei titoli successivi, in videogiochi spin-off, nella [[Pokémon (serie animata)|serie televisiva anime]], nel ''[[Pokémon Trading Card Game]]'' e nel merchandising derivato dalla serie.
'''Gengar''' (in giapponese ゲンガー, ''Gengā'', in tedesco ''Gengar'', in francese ''Ectoplasma'') è un [[Pokémon]] della [[Prima generazione (Pokémon)|Prima generazione]] di tipo Fantasma Veleno. Il suo numero identificativo [[Pokédex]] è 94.
 
Insieme a [[Nidorino]], è uno dei primi due Pokémon che appare nei videogiochi ''[[Pokémon Rosso e Blu|Pokémon Rosso e Verde]]'' e [[Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia|''Pokémon Rosso Fuoco'' e ''Verde Foglia'']] e nell'anime ''[[Pokémon (serie animata)|Pokémon]]''.
== Significato del nome ==
Il suo nome potrebbe derivare dalla parola [[lingua tedesca|tedesca]] [[doppelgänger]] (fantasma molto simile alla sua controparte [[realtà|reale]]) o dalla parola [[lingua norvegese|norvegese]] ''jenganger'' ([[fantasma]] che vagabonda nelle [[campagna|campagne]] durante la notte).
 
Gengar è utilizzato da [[Angelo (Pokémon)|Angelo]], [[Agatha (personaggio)|Agatha]], [[Fannie (personaggio)|Fannie]] e [[Isole Orange#Drake|Drake]].
== Evoluzioni ==
Si evolve da Haunter, evoluto da [[Gastly]] a livello 25, se scambiato.
 
== PokédexDescrizione ==
Nella versione beta di [[Pokémon Rosso e Blu|''Pokémon Rosso'' e ''Blu'']] il suo nome era "Phantom" (fantasma).<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://glitchcity.info/wiki/Early_English_promotional_Pok%C3%A9mon_names|titolo=Early English promotional Pokémon names|sito=Glitch City|accesso=27 settembre 2017|dataarchivio=28 giugno 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170628015442/http://glitchcity.info/wiki/Early_English_promotional_Pok%C3%A9mon_names|urlmorto=sì}}</ref>
* Rosso/Blu: Nelle [[notte (parte del giorno)|notti]] di [[luna]] piena ama [[mimo|mimare]] le [[ombra|ombre]] della gente e deridere il loro terrore.
* Giallo: Un alito gelido annuncia l'arrivo di Gengar. Attacca le vittime con orribili [[maledizione|maledizioni]].
* Oro: Assorbe [[calore]] dall'[[ambiente]]. Se si sente un brivido di gelo improvviso, è senz'altro apparso un Gengar.
* Argento: Per sottrarre [[vita (biologia)|vita]] alla vittima si nasconde nella sua ombra e attende in silenzio il momento opportuno.
* Cristallo: Di notte si cela nell'ombra delle vittime per assorbirne il calore, provocando loro un tremito.
* RossoFuoco: Si dice che emerga dall'oscurità per sottrarre la vita di chi si è perso tra le [[montagna|montagne]].
* VerdeFoglia: Se in una notte di luna piena si scorgono ombre che [[danza]]no e [[riso (ridere)|ridono]], si tratta di Gengar.
* Rubino/Zaffiro: Talvolta nelle notti buie, può accadere che un passante sia improvvisamente assalito dalla propria ombra. É opera di Gengar, che usa avvicinarsi fingendosi un'ombra.
 
Gengar emerge dall'oscurità o dall'ombra delle sue vittime per terrorizzarle, maledirle e succhiare loro la vita. Assorbe calore dall'ambiente, quindi il suo arrivo è annunciato da un brivido di freddo.<ref>{{cita web|url=https://pokemondb.net/pokedex/gengar|titolo=Gengar|accesso=30 novembre 2019|lingua=en}}</ref>
== Statistiche ==
*Punti Salute: 60 (max 321)
*Attacco: 65 (max 251)
*Difesa: 60 (max 240)
*Attacco Speciale: 130 (max 394)
*Difesa Speciale: 75 (max 273)
*Velocità: 110 (max 350)
 
Gengar si [[Evoluzione (Pokémon)|evolve]] da [[Haunter]] se scambiato. In [[Pokémon X e Y|''Pokémon X'' e ''Y'']] ottiene una [[megaevoluzione]] denominata MegaGengar, ottenibile utilizzando lo strumento Gengarite. È alto 140&nbsp;cm e in questo stato acquista la capacità di passare in altre dimensioni e una determinazione nella caccia ancora maggiore.<ref name="mega" />
==Collegamenti esterni==
*{{en}} [http://www.pokemon.com/ Sito ufficiale dei Pokémon]
 
== Apparizioni ==
[[en:Gengar]]
=== Videogiochi ===
[[ja:ゲンガー]]
Nei videogiochi [[Pokémon Diamante e Perla|''Pokémon Diamante'' e ''Perla'']] e ''[[Pokémon Platino]]'' Gengar sarà disponibile presso l'Antico Chateau una volta inserita una cartuccia di un videogioco della terza generazione nell'apposito slot del [[Nintendo DS]].
 
In ''[[Pokémon Ranger]]'' è presente all'interno Tempio di Fiore, mentre nel seguito ''[[Pokémon Ranger: Ombre su Almia]]'' è disponibile nel Tempio Hippowdon e nella Torre Altru.
 
Il Pokémon appare anche in ''[[Pokémon Mystery Dungeon: Squadra rossa e Squadra blu]]'' come membro del Team Perfidia composto da Gengar, [[Ekans]] e [[Medicham]].<ref>{{en}} [https://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Team_Meanies Team Meanies] da Bulbapedia</ref>
 
In occasione di [[Halloween]] 2014 è stato distribuito un Gengar [[Pokémon cromatico|cromatico]] dotato dello strumento Gengarite.<ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://www.pokemon.co.jp/ex/white-gengar/|titolo=色違いのゲンガーをプレゼント!? 「ポケモン 白いメガゲンガーキャンペーン」開催!}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.pokemon.com/us/pokemon-news/a-pokemon-autumn-to-remember/|titolo=A Pokémon Autumn to Remember!|data=8 settembre 2014|accesso=12 settembre 2014|dataarchivio=14 settembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140914010719/http://www.pokemon.com/us/pokemon-news/a-pokemon-autumn-to-remember/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.pokemon.com/it/novita/un-autunno-pokemon-da-ricordare/|titolo=Un autunno Pokémon da ricordare!|data=9 settembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140912130424/http://www.pokemon.com/it/novita/un-autunno-pokemon-da-ricordare/|dataarchivio=12 settembre 2014}}</ref>
 
=== Anime ===
Gengar appare per la prima volta in ''L'inizio di una grande avventura'' (''Pokémon, I Choose You!''). Nella prima scena dell'episodio si vede il Pokémon lottare contro un [[Nidorino]].<ref>{{en}} [http://serebii.net/anime/epiguide/indigo/001.shtml Episode 1 - Pokémon, I choose you] da Serebii.net</ref> Il combattimento riprende l'inizio del videogioco ''[[Pokémon Rosso e Blu|Pokémon Rosso]]''.
 
Nell'episodio ''La torre della paura'' (''The Tower of Terror'') [[Ash Ketchum]] incontra un esemplare di Gengar.<ref>{{en}} [http://serebii.net/anime/epiguide/indigo/023.shtml Episode 23 - The Tower of Terror] da Serebii.net</ref> In ''Un mistero dopo l'altro'' (''The Ancient Puzzle of Pokémopolis'') il Pokémon combatte contro un [[Alakazam]].<ref>{{en}} [http://serebii.net/anime/epiguide/indigo/074.shtml Episode 74 - The Ancient Puzzle of Poké-mopolis] da Serebii.net</ref>
 
[[Isole Orange#Drake|Drake]] utilizza un Gengar nel corso degli episodi ''L'Isola del Drago'' (''Hello Pummelo'') e ''Una grande vittoria'' (''Enter The Dragonite'') in cui combatte contro il [[Lapras]] di Ash.<ref>{{en}} [http://serebii.net/anime/epiguide/orange/113.shtml Episode 113 - Hello Pumello] da Serebii.net</ref><ref>{{en}} [http://serebii.net/anime/epiguide/orange/114.shtml Episode 114 - Enter The Dragonite] da Serebii.net</ref> Il Gengar del [[capopalestra]] [[Angelo (Pokémon)|Angelo]] è visibile per la prima volta in ''La torre di latta'' (''A Ghost Of A Chance'').<ref>{{en}} [http://serebii.net/anime/epiguide/johto/183.shtml Episode 183 - A Ghost Of a Chance] da Serebii.net</ref>
 
Anche la [[Superquattro]] [[Agatha (personaggio)|Agatha]] possiede un esemplare del Pokémon che utilizza contro il [[Pikachu]] di Ash nel corso di ''Arrivederci, amici'' (''The Scheme Team'').<ref>{{en}} [http://serebii.net/anime/epiguide/houen/409.shtml Episode 409 - The Scheme Team] da Serebii.net</ref> In ''Il Controscudo!'' (''A Shield with a Twist'') il [[Buizel]] di Ash sconfigge il Gengar della capopalestra [[Fannie (personaggio)|Fannie]].<ref>{{en}} [http://serebii.net/anime/epiguide/shinou/570.shtml Episode 570 - Shield with a Twist] da Serebii.net</ref>
 
Il Pokémon appare inoltre nell'episodio ''Oscure presenze'' (''Ghoul Daze!'').<ref>{{en}} [http://serebii.net/anime/epiguide/shinou/558.shtml Episode 558 - Ghoul Daze] da Serebii.net</ref>
 
In ''[[Pokémon: Le origini]]'' l'[[allenatore (Pokémon)|allenatore]] [[Rosso (Pokémon)|Rosso]] utilizza un Gengar durante la cattura del [[Pokémon leggendari]]o [[Mewtwo]].<ref>{{en}} [http://www.serebii.net/anime/epiguide/specials/032.shtml Special: Pokémon Origins] da Serebii.net</ref>
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|Paul J.| Shinoda | Pokémon Official Nintendo Player's Guide| 1998| Nintendo Power |isbn=978-4-549-66914-0|p=89|lingua=inglese}}
* {{cita libro|autore=Nintendo Power| titolo=Pokémon Special Edition for Yellow, Red and Blue| anno=1999 | editore=Nintendo Power | id=[[ASIN]] B000GLCWWW|p=94|lingua=inglese}}
* {{cita libro|autore=M. Arakawa| titolo=Pokémon Gold Version and Silver Version Complete Pokédex| anno=2000 | editore=Nintendo Power|id=[[ASIN]] B000LZR8FO|p=26|lingua=inglese}}
* {{cita libro|Scott| Pellard| Pokémon Crystal Version| 2001| Nintendo Power|isbn=978-1-930206-12-0|p=93|lingua=inglese}}
* {{cita libro|Eric| Mylonas|Pokémon Fire Red & Leaf Green: Prima's Official Game Guide|2004|Prima Games|isbn=978-0-7615-4708-2|p=115|lingua=inglese}}
* {{cita libro|Lawrence| Neves|Pokémon Diamond & Pearl Pokédex: Prima's Official Game Guide Vol. 2| 2007|Prima Games|isbn=978-0-7615-5635-0|p=60|lingua=inglese}}
* {{cita libro|autore=Pokémon USA| titolo=Pokémon Platinum: Prima's Official Game Guide|url=https://archive.org/details/isbn_9780761562436| anno=2009|editore=Prima Games|isbn=978-0-7615-6208-5|p=[https://archive.org/details/isbn_9780761562436/page/417 417]|lingua=inglese}}
* {{cita libro|autore=Pokémon USA| titolo=Pokémon HeartGold & SoulSilver: The Official Pokémon Johto Guide & Johto Pokédex: Official Strategy Guide|url=https://archive.org/details/pokmonheartgoldv0000unse| anno=2010|editore=Prima Games|isbn=978-0-307-46803-1|p=[https://archive.org/details/pokmonheartgoldv0000unse/page/250 250]|lingua=inglese}}
* {{cita libro|autore=Pokémon USA| titolo=Pokémon HeartGold & SoulSilver: The Official Pokémon Kanto Guide & National Pokédex: Official Strategy Guide|url=https://archive.org/details/pokemonheartgold0002unse| anno=2010|editore=Prima Games|isbn=978-0-307-46805-5|p=[https://archive.org/details/pokemonheartgold0002unse/page/245 245]|lingua=inglese}}
 
== Voci correlate ==
* [[Pokémon di prima generazione]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=https://www.pokemon.com/it/pokedex/gengar|titolo=Gengar}}
 
{{Portale|Pokémon}}
 
[[Categoria:Specie di Pokémon]]