Dominique Di Piazza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: semplifico parametri template Artista musicale (cfr. discussione) |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
|immagine = LiBB9.jpg
|didascalia =
|strumento = [[Basso elettrico]]
|band attuale =
Riga 30 ⟶ 29:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = bassista
|Nazionalità = francese
Riga 47 ⟶ 48:
Dopo una lunga parentesi durata sette anni come pastore protestante, partecipò assieme a [[Bireli Lagrene]] e [[Dennis Chambers]] al progetto musicale Front Page, con cui pubblicarono l'omonimo album. Il disco fu premiato con il premio "Victoires de la Musique" per il miglior album jazz dell'anno.<ref name = "All About Jazz"/>
Nel 2003 pubblicò ''Seven Steps To Heaven'', un album di dieci tracce registrato per l'etichetta discografica Wide Sound con [[Vic Juris]], [[Giuseppe Continenza]] e [[Pietro Iodice]], che si classificò 4° tra gli album jazz più venduti su iTunes, mentre il singolo "Stella By Starlight" conquistò 2* posto.<ref>{{Cita web|url=http://www.jazzitalia.net/recensioni/sevenstepstoheaven.asp#.YVQpUC98o1J|titolo=Jazzitalia - Giuseppe Continenza, Vic Juris - Dominique di Piazza - Pietro Iodice: Seven Steps To Heaven|
Tra il [[2005]] e il [[2006]] Di Piazza partecipò a un tour in vari paesi dell'Africa, tra cui [[Riunione (isola)|Riunione]], [[Mauritius]] e [[Madagascar]], affiancato da Meddy Gerville, il pianista di [[Riunione (isola)|Riunione]], Jean-Marie Ecay alla [[chitarra]] e [[Horacio
Nel 2006 registrò in [[India]] un album con il [[mandolinista]] Uppalapu Shrinivas, il chitarrista Debashish Bhattacharya e i percussionisti V. Selvaganesh alla kanjira e [[Zakir Hussain (musicista)|Zakir Hussain]] ai [[tabla]]. Il frutto del loro lavoro, ''Samjanitha'', fu pubblicato nel marzo 2008.<ref name="All About Jazz" />
|