Dominique Di Piazza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(35 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|nome = Dominique Di Piazza
|nazione = Francia
|genere = Jazz
|genere2 = Fusion
|anno inizio attività = 1982
Riga 9:
|etichetta =
|tipo artista = Strumentista
|immagine = LiBB9.jpg
|didascalia =
|strumento = [[Basso elettrico]]
|band attuale =
|band precedenti = [[John McLaughlin|John McLaughlin Trio]]
|
|
|
|
}}
{{Bio
|Nome = Dominique
|Cognome = Di Piazza
|Sesso = M
|LuogoNascita = Lione
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1959
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = bassista
|Nazionalità = francese
}}
Lo stile musicale introdotto da Di Piazza ha influenzato numerosi bassisti sia in Europa che negli USA come
==Biografia==
Di origini siciliane,
Scoprì il basso elettrico nel [[1979]] dopo aver ascoltato
Già chitarrista autodidatta,
Dal [[1991]] al [[1992]] fece parte,
Dopo una lunga parentesi durata sette anni come pastore protestante,
Nel 2003 pubblicò ''Seven Steps To Heaven'', un album di dieci tracce registrato per l'etichetta discografica Wide Sound con [[Vic Juris]], [[Giuseppe Continenza]] e [[Pietro Iodice]], che si classificò 4° tra gli album jazz più venduti su iTunes, mentre il singolo "Stella By Starlight" conquistò 2* posto.<ref>{{Cita web|url=http://www.jazzitalia.net/recensioni/sevenstepstoheaven.asp#.YVQpUC98o1J|titolo=Jazzitalia - Giuseppe Continenza, Vic Juris - Dominique di Piazza - Pietro Iodice: Seven Steps To Heaven|accesso=2021-09-29|dataarchivio=22 marzo 2005|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050322135504/http://www.jazzitalia.net/recensioni/sevenstepstoheaven.asp#.YVQpUC98o1J|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.teatriincomune.roma.it/events/jazz-meets-flamenco-giuseppe-continenza-daniele-bonaviri-duo/|titolo=JAZZ MEETS FLAMENCO {{!}} Giuseppe Continenza & Daniele Bonaviri Duo – TiC – Teatri in Comune|lingua=it-IT|accesso=2021-09-29}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://silo.tips/download/the-sparks-fly-when-the-gypsy-and-italian-guitarists|titolo=[PDF] The sparks fly when the Gypsy and Italian guitarists - Free Download PDF|sito=silo.tips|lingua=en|accesso=2021-09-29}}</ref>
Tra il [[2005]] e il [[2006]] Di Piazza partecipò ad un tour in giro per vari paesi dell'Africa, tra cui [[Riunione]], [[Mauritius]] e [[Madagascar]], accompagnato da [[Meddy Gerville]], un pianista di [[Riunione]], [[Jean-Marie Ecay]] alla [[chitarra]] e [[Horacio Hernandez]] alla [[batteria]]. Da questa collaborazione uscì ''Jazz Amwin'', album jazz con influenze [[maloya]]<ref name = "all" />. ▼
▲Tra il [[2005]] e il [[2006]] Di Piazza partecipò
Nel [[2006]] si trova in [[India]] per registrare un album con il suonatore di [[mandolino]] [[U. Shrinivas]], il chitarrista [[Debashish Bhattacharya]] e i percussionisti [[V.Selvaganesh]] ([[kanjira]]) e [[Zakir Hussain]] ([[tabla]]). Il frutto del loro lavoro è ''Samjanitha'', uscito nel [[marzo]] [[2008]]<ref name = "all" />. ▼
▲Nel
Ha anche registrato un album con il pianista italiano [[Antonio Farao]] e il batterista [[Andre Ceccarelli]] dal nome ''Woman's Perfume'' rilasciato il [[23 gennaio]] [[2008]]<ref name = "all" />.▼
▲Ha anche registrato un album con il pianista italiano [[Antonio
Il [[26 agosto]] [[2008]] viene rilasciato, sotto il nome di "Dominique Di Piazza Trio", il suo primo album da solista dal titoto ''Princess Sita''<ref>[http://www.dominiquedipiazza.com/music/disco_us.htm Discografia di Dominique Di Piazza] dal sito ufficiale di Di Piazza</ref>.▼
▲Il
==Discografia==
===Solista===
*2003 - ''Seven Steps To Heaven'' con Vic Juris, Giuseppe Continenza e Pietro Iodice (Wide Sound)
*
==Note==
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Italo-francesi]]
|