Enrico Vaime: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 141145116 di Roby A Roberto (discussione) in maiuscolo..è equiparabile a un ente azienda ecc.. ente azienda.. Etichetta: Annulla |
|||
(27 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 8:
|AnnoNascita = 1936
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte = 28 marzo
|AnnoMorte = 2021
|Epoca = 1900
Riga 15:
|Attività2 = scrittore
|Attività3 = drammaturgo
|AttivitàAltre = , [[umorista]], [[conduttore televisivo]] e [[conduttore radiofonico]]
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Enrico Vaime.jpg
Riga 21:
}}
Ha spesso firmato i suoi lavori in coppia con [[Italo Terzoli]], con cui ha costituito la
== Biografia ==
Laureato in [[giurisprudenza]] a [[Università Federico II di Napoli|Napoli]], entrò in [[Rai]] nel 1960, tramite un concorso pubblico (fu quello uno degli ultimi con cui l'azienda di
Con [[Enrico Montesano]] fece ''[[Bravo!]]'', ''Beati voi'' e ''Malgrado tutto beati voi''. Nel 1972 ha curato con [[Umberto Simonetta]] i testi della [[miniserie televisiva]] ''[[Il giro del mondo in 80 giorni (miniserie televisiva 1972)|Il giro del mondo in 80 giorni]]'', con i pupazzi animati di
Sempre su La7, inoltre, dal 2011 al 2013 è stato ospite fisso del programma ''[[Coffee Break]]'' condotto da [[Tiziana Panella]]. Negli stessi anni, con [[Maurizio Costanzo]] ha invece condotto su [[Rai 1]] ''[[Memorie dal bianco e nero]]'' (2010), ''[[Di che talento sei?]]'' (
Muore il 28 marzo 2021 al [[Policlinico Agostino Gemelli|Policlinico Gemelli]] di [[Roma]] all'età di 85 anni.<ref>{{Cita news|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/2021/03/28/morto-enrico-vaime-aveva-85-anni_1a1fa321-17ae-4787-a4c4-d8072a3172db.html|titolo=E' morto Enrico Vaime, penna e anima del varietà|sito=ansa.it|data=29 marzo 2021|accesso=29 marzo 2021}}</ref>
== Programmi radiofonici ==
*''Un ritmo dignitoso'', radiocommedia di Enrico Vaime, regia di [[Giorgio Bandini (regista)|Giorgio Bandini]], trasmessa il 15 luglio 1962.
*''Tartarino e la canzone'', radiosalotto musicale di Enrico Vaime, con [[Carlo Romano]]
*''
*''Come una grande famiglia'', radiodramma scritto con [[Luciano Bianciardi]], regia di [[Filippo Crivelli]], trasmesso il 1 settembre 1966.
*''[[Batto quattro]]'', varietà musicale, autore e regista - solo per la prima edizione - con [[Italo Terzoli]] (1967-1976)
*''
*''[[Gran varietà (programma radiofonico)|Gran varietà]]'', autore con Italo Terzoli delle ultime due edizioni (1978-1979)
*''Il programma lo fate voi'', talk show di e con Enrico Vaime, trasmesso dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 10, [[1991]]–[[1994]].▼
*''
▲*''
== Programmi televisivi ==
*''[[
*''[[
*''[[Canzonissima 1968]]'', regia di [[Antonello Falqui]] (1968)
*''[[Canzonissima 1969]]'', regia di Antonello Falqui (1969)
*''[[Hai visto mai?]]'', regia di [[Enzo Trapani]] (1973)
*''[[Vino, whisky e chewing-gum]]'', regia di [[Vito Molinari]] (1974)
*''[[Tante scuse]]'', regia di Romolo Siena (1974)
*''[[Di nuovo tante scuse]]'', regia di Romolo Siena (1975)
*''[[Noi... no!]]'', regia di Romolo Siena (1977)
*''[[Risatissima]]'', regia di [[Davide Rampello]] (1984-85)
*''[[E compagnia bella]]'', regia di [[Rita Vicario]] (1991)
*''[[Ieri, oggi e... domani?]]'', regia di [[Franza Di Rosa]] (1993)
== Opere ==
Riga 91 ⟶ 102:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Treccani|enrico-vaime/}}<!--da inserire su wikidata-->
{{Controllo di autorità}}
Riga 100 ⟶ 112:
[[Categoria:Conduttori radiofonici italiani]]
[[Categoria:Critici televisivi italiani]]
[[Categoria:Vincitori del Premio Flaiano di televisione e radio]]
|