Dylan Davis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Sportivo |Nome = Dylan Davis |NomeCompleto = Dylan Steward Davis |Immagine = |Sesso = M |CodiceNazione = {{USA}} |Altezza = 200 |Peso = 90 |Disciplina = Pallavolo |R... |
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(34 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Dylan Davis
|Immagine =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}
|Disciplina = Pallavolo
|Ruolo = [[Centrale (pallavolo)|Centrale]]
|Squadra = {{Volley
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|2006-2009 |{{simbolo|600px Blu Azzurro Bianco e Grigio.png}} Corona del Mar High School |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2010-2013|{{Volley UNI California Santa Barbara|G}}|
|2013-2014|{{Volley
|2014-2015|{{Volley Top Latina|G}}|
|2015-|{{Volley Coburg|G}}|
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2008-2009|{{NazU|PV|USA|M|19}}|
|2010-2011|{{NazU|PV|USA|M|21}}|
}}
|Allenatore =
|Incontri =
|RigaVuota =
|Vittorie =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Dylan Steward
|Cognome = Davis
|Sesso = M
Riga 38 ⟶ 40:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = pallavolista
|Nazionalità = statunitense
}}
Gioca nel ruolo di [[Centrale (pallavolo)|centrale]]
==Carriera==
La carriera di Dylan Davis inizia
Al termine delle scuole superiori, gioca anche a livello universitario, prendendo parte alla [[NCAA Division I (pallavolo maschile)|Division I NCAA]] dal [[NCAA Division I 2010 (pallavolo maschile)|2010]] al [[NCAA Division I 2013 (pallavolo maschile)|2013]] con la [[University of California, Santa Barbara Men's Volleyball|University of California, Santa Barbara]]; nel 2010 con la [[Selezioni giovanili della nazionale di pallavolo maschile degli Stati Uniti d'America#Under-21|nazionale Under-21]] vince la medaglia d'oro al [[Campionato nordamericano maschile under 21 di pallavolo 2010|campionato nordamericano]].
La prima esperienza professionistica arriva nell'[[Ligue B francese di pallavolo maschile 2013-2014|annata 2013-14]], quando viene ingaggiato dall'[[Avignon Volley-Ball]], società iscritta al [[Ligue B francese di pallavolo maschile|campionato cadetto francese]]; dalla [[Serie A1 italiana di pallavolo maschile 2014-2015|stagione 2014-15]] è tesserato per la [[Top Volley]] di [[Latina]], nella [[Serie A1 italiana di pallavolo maschile|Serie A1 italiana]].▼
▲
Nel [[1. Bundesliga 2015-2016 (maschile, Germania)|campionato 2015-16]] approda nella [[1. Bundesliga (maschile, Germania)|1. Bundesliga tedesca]], dove difende i colori del [[Coburger Turnerschaft 1861]].
==Palmarès==
===Nazionale (competizioni minori)===
*
*
===Premi individuali===
* 2013 - [[AVCA
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{
* {{cita web|1=http://ucsbgauchos.com/sports/m-volley/2012-13/bios/davis_dylan_u91d|2=Dylan Davis|lingua=en|urlmorto=sì}}
{{Portale|biografie|pallavolo}}
|