Programmable Read Only Memory: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Annullata la modifica 141174096 di 2.114.229.174 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
(43 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|informaticamemorie informatiche}}
[[ImmagineFile:D23128C PROM.jpg|thumb|right|PROM utilizzata dal computer [[ZX Spectrum]]]]
La '''PROM''' ([[acronimo]] di ''Programmable Read-Only Memory'') è una tipologia di [[memoria informatica]], in particolare una tipologia [[memoria scrivibile una sola volta]] [[memoria a stato solido|a stato solido]].
 
In [[informatica]] ed [[elettronica]] una '''Programmable Read Only Memory''' ('''PROM''', {{Lett|memoria di sola lettura programmabile}}) è un tipo di [[memoria (informatica)|memoria informatica]] [[Read Only Memory|di sola lettura]] programmabile una sola volta.
Nasce come evoluzione della [[ROM a maschera]] volta a ridurne i notevoli costi di produzione dovuti alla progettazione delle maschere per l'[[impiantazione ionica]]. La ROM a maschera infatti richiedeva di cambiare l'intera linea di produzione ogni qual volta fosse necessario modificare anche una minima parte dei circuiti logici. La PROM invece contiene dei [[fusibile|fusibili]] che possono essere bruciati secondo le esigenze per creare i circuiti logici richiesti e richiede un'apparecchiatura speciale per le operazioni di scrittura. Sono state fatte però anche delle PROM dove invece dei fusibili venivano usati degli [[antifusibili]] nei quali il collegamento viene creato invece di venire bruciato.
 
Nasce come evoluzione della [[ROM a maschera]] ed è volta a ridurne i notevoli costi di produzione dovuti alla progettazione delle maschere per l'[[impiantazione ionica]]. La ROM a maschera infattirichiede richiedevainfatti di cambiare l'intera linea di produzione ogni qual volta fosse necessario modificare anche una minima parte dei circuiti logici. La PROM invece contiene dei [[fusibile|fusibili]], che possono essere bruciati secondo le esigenze per creareimplementare i circuiti logici richiesti, e richiede un'apparecchiatura speciale per le operazioni di scrittura.<br>Esiste Sonoinoltre stateuna fattetipologia peròdi anchePROM dellein PROMcui doveal inveceposto dei fusibili venivanovengono usati degli [[antifusibile|antifusibili]], nei quali il collegamento viene creato invece di venire bruciato.
==Voci correlate==
*[[Memoria (informatica)]]
*[[ROM (informatica)]]
*[[EPROM]]
*[[EEPROM]]
 
== Voci correlate ==
[[Categoria:ROM]]
* [[Memoria (informatica)]]
[[Categoria:Acronimi]]
* [[de:Programmable Read Only Memory]]
* [[EPROM]]
* [[EEPROM]]
 
== Altri progetti ==
[[bg:PROM]]
{{interprogetto|preposizione=sulla|wikt=PROM|wikt_etichetta=PROM}}
[[cs:PROM]]
 
[[da:PROM]]
== Collegamenti esterni ==
[[de:Programmable Read Only Memory]]
* {{Collegamenti esterni}}
[[en:Programmable read-only memory]]
[[fr:* {{FOLDOC||Programmable Read -Only Memory]]}}
[[es:Memoria PROM]]
* {{Garzanti|PROM}}
[[fr:Programmable Read Only Memory]]
 
[[hr:PROM]]
{{Controllo di autorità}}
[[ja:PROM]]
{{Portale|elettronica|informatica}}
[[ko:PROM]]
 
[[nl:Programmable Read Only Memory]]
[[Categoria:ROM]]
[[pl:Programowalna pamięć tylko do odczytu]]
[[pt:PROM]]
[[sk:PROM]]
[[th:PROM]]
[[vi:PROM]]
[[zh:PROM]]