Lingue choco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sintassi: correggo lista indentata
m Fix img
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 5:
|stati={{COL}}<br />{{ECU}}<br />{{PAN}}
|persone={{formatnum:96300}} (2009)<ref>[https://www.ethnologue.com/ethno_docs/distribution.asp?by=family Ethnologue:Statistical summaries]</ref>
|classifica=
|scrittura=
|tipologia=
|fam1=[[Lingue native americane]]
|fam2=[[Lingue chibcha]]
|fam3=
|fam4=
|fam5=
|nazione=
|agenzia=
|iso1 =
|iso2 =sai<ref name="generique">codice generico</ref>
|iso3 =
|iso5 =sai
|mappa=[[File: Choco languages.png|290 px]]
|didascalia=Distribuzione geografica delle lingue choco.
|estratto=
|sil=
| codice =
}}
La '''famiglia di lingue chocó''' si estende nella zona orientale di [[Panama]] (in modo particolare nel [[Darién]]) e nell'area estrema nord-occidentale della [[Colombia]] ([[Dipartimento di Chocó]]). Si contano circa {{formatnum:96300}} parlanti di queste lingue.
 
A questa famiglia appartengono lingue con caratteristiche simili alle altre lingue presenti sul territorio, come le [[lingue maya]] e le [[Lingue chibcha|chibcha]]. Con quest'ultima, che rappresenta una delle famiglie più estese neinel territorio del centro e del sud, si ipotizza un collegamento.
 
== Lingue della famiglia ==