Discussione:'Nzuddha: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: fix template Monitoraggio, i valori ammessi sono a, b, c, d, e
non c'entra niente: nuova sezione
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Progetti interessati
{{monitoraggio
|progetto= calabria
|progetto2= Cucina
|accuratezza= c
|scrittura= c
|fonti= eb
|immagini= d
|note=
Riga 10:
|data= settembre 2010
}}
{{Richiesta foto|Calabria}}
 
 
Uhm, sapevo fossero anche Lucani e Pugliesi :D --[[Utente:Leoman3000|'''Leoman''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<fontspan colorstyle="color:red">''3000''</fontspan>]] 18:48, 1 mag 2006 (CEST)
 
Da esperienze personali sono sicuro che sono presenti in tutta la [[Calabria]], e che io sappia la [[Calabria]] è il luogo d'origine di tale dolce.
Line 45 ⟶ 44:
 
Altro problemino, nella pagina di disambiguazione [[Mustaccioli]] vengono chiamati appunto "Mustaccioli". Tale nome però non è neppure citato in questa voce «'Nzuddha o Nzudda o Mastazzolu», è corretto (e sbagliata la pagina di disambiguazione) o viceversa? --[[Speciale:Contributi/87.2.140.179|87.2.140.179]] ([[User talk:87.2.140.179|msg]]) 08:45, 1 mar 2012 (CET)
 
== Fotografia ==
 
Anche questa foto non sembra ritrarre il dolce nella sua versione più diffusa, potrebbe trattarsi di un formato "locale".
 
== non c'entra niente ==
 
state facendo un miscuglio incredibile
 
la voce era nzudda ed è tipico di reggio calabria
 
i mostaccioli sono di soriano ma hanno forma e tradizione differenti
 
andrebbero create due voci separate. --[[Speciale:Contributi/94.34.97.59|94.34.97.59]] ([[User talk:94.34.97.59|msg]]) 17:53, 19 set 2024 (CEST)
Ritorna alla pagina "'Nzuddha".