Discussione:L'Aquila: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.27.57.245 (discussione), riportata alla versione precedente di Fra00
Etichetta: Rollback
 
(25 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 10:
|data= agosto 2016
}}
{{Cronologia valutazioni|azione1 = VGL|data1 = 26 agosto 2008}}|azione2 = VGL|data2=2 luglio 2021|azione3=SRQ|data3=29 luglio 2021|esito3=respinta|codice3=|nome3=L'Aquila
}}
 
==Citazione a inizio pagina==
Riga 685 ⟶ 686:
 
::::Sera. Ho cominciato a modificare la sezione riguardo i monumenti del capoluogo. Nella sottosezione architetture religiose, oltre alla suddivisione in 2 sottosottosezioni per praticità, ho ridotto il numero di chiese, lasciando le più note: le basiliche, la cattedrale, la chiesa delle Anime sante, le chiese capoquarto, la chiesa di San Domenico e la chiesa di San Silvestro. Ho lasciato la chiesa e il convento di Santa Chiara d'Assisi perché sprovvista di una pagina, dunque tagliarli senza trasferire, anche provvisoriamente, il contenuto non mi sembra opportuno. Delle chiese descritte, ho ridotto il contenuto, basandomi principalmente sulle informazioni post-sisma del 1703, in quanto trattasi di quello che ha maggiormente modificato lo stile cittadino (da medievale/rinascimentale a barocco). --[[Utente:Simone Serra|<span style="color:#1560BD; font-family:Forte">'''Simone Serra'''</span>]] [[Discussioni utente:Simone Serra|<span style="color:#DC143C; font-family:Forte">(scrivimi!)</span>]] 20:50, 26 dic 2020 (CET)
 
::::: Buongiorno. Ho completato la revisione della pagina e ho finito di effettuare i trasferimenti necessari. Ora, dunque, la voce dovrebbe andare bene, anche se aspetto vostri riscontri. Nel caso, chi di competenza può provvedere alla rimozione del template a inizio pagina. Segnalo che nella [http://it.wikipedia.org/wiki/L%27Aquila#Gemellaggi sezione dei Gemellaggi] credo sia ormai inopportuno il template sulla carenza di fonti, in quanto ce n'è una per quasi ogni città (eccetto [[York (Toronto)|York]] e [[Washington]]). --[[Utente:Simone Serra|<span style="color:#1560BD; font-family:Forte">'''Simone Serra'''</span>]] [[Discussioni utente:Simone Serra|<span style="color:#DC143C; font-family:Forte">(scrivimi!)</span>]] 10:58, 29 dic 2020 (CET)
 
::::::È chiaro il criterio di scelta delle chiese lasciate in voce, ma non altrettanto per i palazzi civili. Come hai scelto quelli da lasciare? Comunque bel lavoro, complimenti. --'''''[[user:Fra00|Fra]]'''[[User talk:Fra00|00]]'' 11:01, 29 dic 2020 (CET)
{{rientro}} La voce è migliorata di molto! Si potrebbe stare ancora a lungo a limare e perfezionare qui e la (come in ogni voce), ma ben fatto!--<span style="font-family:Futura;">'''[[Utente:Sayatek|<span style="color:#2B60DE;">Saya</span>]]''' [[Discussioni utente:Sayatek|<small><span style="color:#2B60DE;">χαῖρε</span></small>]]</span> 11:03, 29 dic 2020 (CET)
 
:Per quanto riguarda i palazzi civili mi sono basato principalmente su delle piccole ricerche che ho portato avanti nelle settimane precedenti nelle quali ho potuto constatare che questi sono i palazzi "principali", anche se indubbiamente anche gli altri sono di notevole importanza. Altri invece come Palazzo Margherita ho ritenuto opportuno lasciarli in virtù del fatto che hanno rivestito e/o rivestono tuttora una certa importanza (ad esempio proprio palazzo Margherita era sede del comune fino al sisma) . --[[Utente:Simone Serra|<span style="color:#1560BD; font-family:Forte">'''Simone Serra'''</span>]] [[Discussioni utente:Simone Serra|<span style="color:#DC143C; font-family:Forte">(scrivimi!)</span>]] 11:08, 29 dic 2020 (CET)
 
== Qualità della vita ==
Riga 691 ⟶ 699:
 
A questo punto direi di sì, si tratta sicuramente di un errore di interpretazione. -- [[Utente:Simone Serra|Simone Serra]] ([[Discussioni utente:Simone Serra|msg]]) 15:02, 23 dic 2020 (CET)
 
== Vaglio ==
 
Buonasera. Vi segnalo che ho [https://it.m.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Vaglio/L%27Aquila/2 aperto un vaglio] per il miglioramento della voce in seguito al restyling portato avanti in questi giorni. -- [[Utente:Simone Serra|<span style="color:#1560BD; font-family:Forte">'''Simone Serra'''</span>]] [[Discussioni utente:Simone Serra|<span style="color:#DC143C; font-family:Forte">(scrivimi!)</span>]] 22:47, 29 dic 2020 (CET)
 
== Il torrione ==
 
Ciao, per quanto riguarda [[L'Aquila#Architetture_militari|il torrione]], io sapevo (nella mia colpevole ignoranza) che era medievale ma in voce si ventilano origini romane; l'unica fonte non dice molto, visto che due conoscitori di storia locale stanno revisionando la voce mi chiedevo se si riuscisse a far chiarezza in quel passaggio. Sono un po' en-passant, magari nel pomeriggio cerco qualche fonte anche io!--<span style="font-family:Futura;">'''[[Utente:Sayatek|<span style="color:#2B60DE;">Saya</span>]]''' [[Discussioni utente:Sayatek|<small><span style="color:#2B60DE;">χαῖρε</span></small>]]</span> 11:55, 5 gen 2021 (CET)
:Lavori di scavi e riqualificazione sono in corso proprio in questi mesi, con annessi studi archeologici ([https://news-town.it/cronaca/33122-l-aquila-tesori-archeologici-dal-cantiere-del-torrione.html|]). Anche io sono in dubbio se lasciarlo in quella sezione, ma finché non verrà scritta una descrizione chiara, e magari una voce apposita, non saprei bene come inquadrarlo. È comunque probabile che si tratti di un'opera idraulica ([https://www.ilcapoluogo.it/2020/11/25/restauro-del-torrione-spuntano-le-antiche-fondazioni/|]), ma l'importanza simbolica che ha assunto prescinde ormai da questo. --'''''[[user:Fra00|Fra]]'''[[User talk:Fra00|00]]'' 11:59, 5 gen 2021 (CET)
::Interessante! Dall'articolo peraltro pare che la tesi della tomba imperiale sia stata scartata senza indugi, in ogni caso ci saranno diversi articoli e fonti in merito, cercherò anche io. Probabilmente comunque più che in architetture militari sarebbe da spostare nella sezione siti archeologici.--<span style="font-family:Futura;">'''[[Utente:Sayatek|<span style="color:#2B60DE;">Saya</span>]]''' [[Discussioni utente:Sayatek|<small><span style="color:#2B60DE;">χαῖρε</span></small>]]</span> 12:04, 5 gen 2021 (CET)
 
== Fondazione della città ==
 
La parte della storia è strana. Ci sono resti romani e si fa credere che la città sia stata fondata nel medioevo. --[[Speciale:Contributi/79.31.255.49|79.31.255.49]] ([[User talk:79.31.255.49|msg]]) 15:53, 30 gen 2023 (CET)
Ritorna alla pagina "L'Aquila".