Italia Democratica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: Aggiunta immagine |
|||
| (31 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Partito politico
'''Italia Democratica''' ('''ID''') era un partito politico fondato a [[Milano]] il [[1º dicembre]] [[1994]]<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1994/dicembre/01/Dalla_Chiesa_riprova_Nasce_Italia_co_0_9412019541.shtml Dalla Chiesa ci riprova Nasce Italia democratica]</ref><ref>[http://web.archive.org/web/20010303111342/www.italiademocratica.it/progetto.htm La sinistra riparte dalla qualità della democrazia]</ref>. ▼
|nome = Italia Democratica
|logo =
|leader = [[Nando dalla Chiesa]]
|segretario =
|presidente =
|vicesegretario =
|vicepresidente =
|coordinatore =
|portavoce =
|stato = ITA
|fondazione = 1º dicembre [[1994]]
|derivato da = [[La Rete (partito politico)|La Rete]]
|dissoluzione = 26 maggio [[2000]]
| confluito in = [[I Democratici]]
|sede =
| abbreviazione = ID
|partito =
|ideologia = [[Ambientalismo]],<br />[[Europeismo]]
|internazionale =
|collocazione = [[Centro-sinistra]]
|coalizione = [[L'Ulivo]]
|partito europeo =
|gruppo parlamentare europeo =
|assemblea1 =
|seggi1 =
|assemblea2 =
|seggi2 =
|assemblea3 =
|seggi3 =
|assemblea4 =
|seggi4 =
|testata =
|giovanile =
|iscritti =
|anno iscritti =
|colori =
|sito = [https://web.archive.org/web/20000914044406/http://www.italiademocratica.it/ italiademocratica.it] (dismesso)
}}
▲'''Italia Democratica''' ('''ID''')
== Storia ==
Fondatore, leader e coordinatore nazionale di ID fu [[Nando Dalla Chiesa]] che con altri era fuoriuscito nei mesi precedenti da [[La Rete]] di [[Leoluca Orlando]]<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1994/aprile/14/Dalla_Chiesa_abbandono_RETE_co_0_940414785.shtml Dalla Chiesa: abbandono la RETE]</ref>. Tra i suoi promotori vi fu anche [[Claudio Fava]]<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/03/03/in-breve.064in.html BATTEZZATA ITALIA DEMOCRATICA]</ref>.▼
[[File:Nando Dalla Chiesa 1992.jpg|thumb|sinistra|[[Nando dalla Chiesa]] nel 1992]]
▲Fondatore, leader e coordinatore nazionale di
Dalla Chiesa sognava un nuovo partito progressista<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1994/aprile/19/Dalla_Chiesa_vorrei_nuovo_partito_co_0_940419324.shtml Dalla Chiesa: vorrei un nuovo partito con Foa, Bobbio, d'Arcais e Cacciari]</ref> e infatti Italia Democratica fu tra i primi sostenitori de [[L'Ulivo]] di [[Romano Prodi]]<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1995/febbraio/09/Dalla_Chiesa_appoggia_Prodi_co_0_9502095217.shtml Dalla Chiesa appoggia Prodi]</ref>.
Il
Per le [[Elezioni politiche in Italia del 1996|elezioni politiche del 1996]] presenta propri candidati nelle liste della [[Federazione dei Verdi]]<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1996/marzo/19/Candidati_completo_Pannella_solo_co_0_96031914714.shtml Candidati al completo, Pannella va da solo]</ref>, riuscendo ad
In questo periodo ID ha consiglieri comunali in [[Lombardia]], [[Veneto]] e [[Sicilia]]<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/03/08/lettere.html 'ITALIA DEMOCRATICA']</ref>.
Il
Il
Nel
Nel
Il
Tra il
Il
== Congressi nazionali ==
*I Congresso - [[Milano]],
*II Congresso - Milano,
==Note==
Riga 33 ⟶ 74:
== Collegamenti esterni ==
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
{{
{{portale|Italia|politica}}
| |||