Trachypithecus geei: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ wikilink
Correzione testo
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Tassobox
|nome=Presbite dorato di Gee<ref name=msw3>{{collegamento interrotto|1=[https://www.bucknell.edu/msw3/browse.asp?s=y&id=12100716 Scheda] |datedata=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }} in {{MSW3|pagine=}}</ref>
|statocons= EN
|statocons_versione=iucn3.1
Riga 36:
}}
 
Il '''presbite dorato di Gee''' ('''''Trachypithecus geei'''''), o semplicemente '''presbite dorato''', è una [[Catarrhini|scimmia del Vecchio Mondo]] diffusa in una piccola area dell'[[AssamAsia Occidentale]], in [[India]], e nelle adiacenti colline ai piedi dei [[Monti Neri]] del [[Bhutan]]<ref name=srivastava>Srivastava, A.; J. Biswas & J. Das et al. (2001), "[http://www3.interscience.wiley.com/journal/85007593/abstract?CRETRY=1&SRETRY=0 Status and Distribution of Golden Langurs (Trachypithecus geei) in Assam, India]", ''American Journal of Primatology'' '''55''' (1): 15-23</ref>. È una delle specie di primati più minacciate dell'India<ref name=srivastava/>. Ritenuto sacro a lungo da molte genti himalaiane, il presbite dorato venne portato per la prima volta all'attenzione della scienza dal naturalista [[Edward Pritchard Gee|E. P. Gee]] negli anni '50<ref>
Gee, E. P. (1961). The distribution and feeding habit of golden langur, ''Presbytis geei''
(Khajuria, 1956). J. Bombay Nat. His. Soc. 53: 252–254.</ref>.
 
==Descrizione==
Il presbite dorato è noto soprattutto per la sua folta pelliccia che varia dal color oro al color crema brillante; la faccia è nera e la lunga coda può misurare fino a 50&nbsp;cm di lunghezza. Per la maggior parte del tempo, questo [[Presbytini|langur]] resta confinato sulle cime degli alberi, utilizzando la lunga coda come bilanciere mentre salta da un ramo all'altro. Durante la [[stagione delle piogge]] ricava l'acqua necessaria dalla rugiada e dalle [[foglia|foglie]]. La sua dieta è [[erbivoro|erbivora]] e consiste di [[frutto|frutti]] sia maturi che acerbi, foglie mature e giovani, semi, boccioli e [[fiore|fiori]].
 
==Conservazione==
Riga 48:
 
==Sottospecie==
Si riconoscono due [[sottospecie]] di questo [[Trachypithecus|presbite]]:
* ''Trachypithecus geei geei''
* ''Trachypithecus geei bhutanensis''