Escala i corda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
|||
(27 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
La '''escala i corda''', ossia '''scalinata e rete''' in italiano, è una specialità sferistica della [[
==Regolamento==
Questo gioco fu ideato nel [[1910]] da un giocatore di pelota. Si pratica in [[sferisterio]], chiamato ''trinquet'' in [[
[[Immagine:Vuitgallons.gif|right|thumb|Una palla nuova]]▼
[[Immagine:Trinquet-lliria.jpg|right|thumb|300px|Una partita]]▼
[[Immagine:Pilotari Genovès II.jpg|right|thumb|300px|José Cabanes]]▼
[[Immagine:Jesus-Cebria.jpg|right|thumb|300px|Jesús Cebrià]]▼
▲Questo gioco fu ideato nel [[1910]] da un giocatore di pelota. Si pratica in [[sferisterio]], chiamato ''trinquet'' in [[valenziano]], su un campo che a sinistra degli atleti ha una scalinata dove rimbalza la [[palla (sport)]] e ha al centro una rete divisoria, posta a 1,8 m. dal suolo, sulla quale deve passare la palla. I professionisti colpiscono la palla a mano nuda o leggermente fasciata. Le forme di gioco, riguardo il numero di atleti in campo, sono queste:
* 1 contro 1
* 2 contro 2
* 3 contro 3
* 2 contro 3 quando la squadra in superiorità numerica è composta da giocatori di categoria inferiore a quella degli avversari.
Il punteggio è diviso in giochi: ogni gioco realizzato vale 5 punti e per vincere un gioco si devono totalizzare 4 punti. Chi totalizza 12 giochi, che valgono in totale 60 punti, vince la partita. I ruoli dei giocatori sono i seguenti:
* ''rest'' o ''dauer'' o ''reboter'' o ''escalater'' è l'atleta più vicino al muro di fondo del campo di gioco
Riga 15 ⟶ 17:
* ''punter'' è l'atleta più vicino alla rete
* ''feridor'' è un ruolo speciale per l'atleta che inizia la disputa di ogni palleggio.
La palla in [[cuoio]] bovino ha diametro di {{M|4,2
==I campioni==
I professionisti partecipano annualmente a un campionato di squadre denominato ''Circuit Bancaixa'' e un altro individuale denominato ''Trofeu Individual Bancaixa''. Tra i campioni di sempre ricordiamo:
* Adrián Miguel Mascarell di [[Sueca]]
Riga 70 ⟶ 72:
==Voci correlate==
* [[
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{
===Video===
*
*{{cita web|url=http://video.google.com/videoplay?docid=-5114994931050256404&hl=en|titolo=Finale individuale 2004 completa tra José Cabanes e Álvaro Navarro Serra|lingua=ca}}
{{portale|sport}}
[[Categoria:Palla valenciana]]
|