Archie Hahn: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: applico tmp SchedaUSATFHOF |
GBG (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
(31 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Archie Hahn
|Immagine = Archie Hahn.jpg
|Didascalia = Archie Hahn nel 1904.
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA 1896-1908}}
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[Velocità (atletica leggera)|Velocità]]
|Record =
{{
{{
|Società = [[Michigan Wolverines]]<br />[[Milwaukee Athletic Club]]
|TermineCarriera =
|Squadre =
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|1904-1906|{{Naz|AL|USA 1896-1908}}|
}}
|Palmares =
{{Palmarès
Riga 31 ⟶ 30:
|cat = USA
}}
}}
{{Bio
|Nome = Charles Archibald
|Cognome = Hahn
|Soprannome = Archie
|ForzaOrdinamento = Hahn ,Archie
|Sesso = M
Riga 44 ⟶ 43:
|GiornoMeseMorte = 21 gennaio
|AnnoMorte = 1955
|
|Attività = velocista
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = ,
}}
== Biografia ==
Ai [[Giochi olimpici]] del [[Giochi della III Olimpiade|1904]] di [[
Nella prima gara di quei Giochi, i 60 metri, Hahn, beneficiando della sua partenza rapida, vinse la medaglia d'oro in 7" netti. Divenne così il logico favorito per le gare di velocità restanti a cui era iscritto, i 100 m e i 200 m. La sua corsa nella finale dei 200 m gli consegnò l'oro e una buona prestazione cronometrica (21"6), anche se questa venne facilitata perché la gara si disputò su un rettilineo. Nella terza gara, i 100 metri, sbaragliò ancora una volta gli avversari, vincendo in 11" e conquistando così tutte le gare di velocità, impresa mai riuscita a nessun velocista.<ref name="bio" />
Nel [[1906]], la ''Meteora di Milwaukee'' (come Archie era soprannominato) bissò la vittoria nei 100 m ai [[Atletica leggera ai Giochi olimpici intermedi|Giochi intermedi del 1906]] ad [[Atene]].<ref name="bio" /><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.databaseolympics.com/players/playerpage.htm?ilkid=HAHNARC01|titolo=Scheda di Archie Hahn|sito=databaseolympics.com|editore=
Dopo la sua carriera sportiva, Archie Hahn divenne un allenatore e scrisse il libro ''How to Sprint'' (Come sprintare).<ref name="bio" />
Riga 63 ⟶ 62:
Morì nel 1955, a [[Charlottesville]] in [[Virginia]].
Nel 1984 venne introdotto nella ''Hall of Honor'' dell'[[Università del Michigan]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://bentley.umich.edu/athdept/misc/hallhon.htm|titolo=Michigan Athletic Hall of Honor|sito=umich.edu|editore=University of Michigan|accesso=6 dicembre 2014|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6JcXcvyXG?url=http://bentley.umich.edu/athdept/misc/hallhon.htm|dataarchivio=14 settembre 2013|urlmorto=sì}}</ref> e nel 1991 nella ''Virginia Sports Hall of Fame''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.vshfm.com/hall/induct_hahn.html|titolo=Class of 1991, Archie Hahn|sito=vshfm.com|editore=Virginia Sports Hall of Fame and Museum|accesso=6 dicembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101130120818/http://vshfm.com/hall/induct_hahn.html|dataarchivio=30 novembre 2010}}</ref>
== Palmarès ==
{| class=wikitable
|- bgcolor="cccccc"
!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Prestazione!!Note
|-
|rowspan=3 align="center" |
|rowspan=3 |[[Atletica leggera ai Giochi della III Olimpiade|Giochi olimpici]]
|rowspan=3 |{{Bandiera|USA 1896-1908}} [[
|[[Atletica leggera ai Giochi della III Olimpiade - 60 metri piani|60 m piani]]
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Olimpiadi|nome}}
|align="center" |7"0
|align="center" |{{Recordicona|RO|dim=small}}
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della III Olimpiade - 100 metri piani|100 m piani]]
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Olimpiadi|nome}}
|align="center" |11"0
|align="center" |{{Recordicona|RP|dim=small}}
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della III Olimpiade - 200 metri piani|200 m piani]]
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Olimpiadi|nome}}
|align="center" |21"6
|align="center" |{{Recordicona|RO|dim=small}}
|-
|
|[[Atletica leggera ai Giochi olimpici intermedi|Giochi olimpici intermedi]]
|{{Bandiera|
|[[Atletica leggera ai Giochi olimpici intermedi - 100 metri piani|100 m piani]]
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Olimpiadi|nome}}
|align="center" |11"2
Riga 103 ⟶ 96:
|}
==Galleria d'immagini==
<gallery>
File:1904 Olympic sprint.jpg|Archie Hahn in posa al momento del "pronti" (1904).
File:1904 Olympics- Archie Hahn, Milwaukee Athletic club, Winner of 60; 100; and 200 Meter Championship Olympic Games.jpg|Hahn ai Giochi olimpici del 1904, dove vinse tre ori nella velocità.
</gallery>
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Campioni olimpici dei
{{Campioni olimpici dei
{{Campioni olimpici dei 200 metri piani}}
{{Medaglie d'oro nell'atletica leggera ai Giochi olimpici intermedi}}
{{Portale|atletica leggera|biografie}}
|