Pop! OS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Inserimento tag INDEX o altre direttive Modifica visuale
m sistemazione fonti e fix vari
 
(31 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Titolo errato|titolo=Pop_OSPop!_OS}}
{{sS|sistemi operativi|software libero}}
{{sposta|Pop_OS!|Il punto esclamativo va alla fine}}
{{Sistema operativo
|nome = Pop_OSPop!_OS
|sviluppatore = System76
|famiglia = [[Unix-like]]
|prima_versione_pubblicata = Pop!_OS 17.10
|tipo_kernel = Kernel monolitico
|data_prima_pubblicazione = 27 ottobre 2017
|piattaforme_supportate = [[x86]]
|ultima_versione_pubblicata = <!-- wikidata -->
|tipologia_licenza = [[Software libero]]
|data_ultima_pubblicazione = <!-- wikidata -->
|tipo_kernel = [[Linux (kernel)|Linux]] ([[Kernel monolitico|monolitico]])
|piattaforme_supportate = [[x86-64]], [[arm64]]
|tipologia_licenza =
|licenza =
|stadio_sviluppo = Stabile
}}
'''Pop_OSPop!_OS''' è una [[Distribuzione Linux|distribuzione di Linux]] [[Freesoftware and open source softwarelibero|grauita ed ''open source''libera]], basata su [[Ubuntu]], con un [[ambiente grafico]] personalizzato basato su [[GNOME]] edi sviluppata danome [[System76COSMIC (ambiente desktop)|COSMIC]]. Èe pensatasviluppata principalmente per essere venduta insieme aida [[computerSystem76]] di System76, ma può anche essere scaricata e installata liberamente.
 
È pensata principalmente per essere venduta insieme ai [[computer]] di System76, ma può anche essere scaricata e installata liberamente. Dalla versione 21.10 è stato aggiunto il supporto all'architettura [[ARM64]], in particolare ai computer [[Raspberry Pi]]<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.moreware.org/wp/blog/2021/10/19/pop_os-arrivera-su-raspberry-pi-per-fine-ottobre/|titolo=POP!_OS arriverà su Raspberry Pi per fine ottobre|autore=Simone C, ido|sito=Moreware Blog|data=19 ottobre 2021|accesso=1º maggio 2022}}</ref>.
 
== Caratteristiche ==
È considerata una distribuzione semplice da predisporre per i [[Videogioco|videogiochi]], principalmente grazie al suo supporto pronto all'uso alle [[Scheda video|schede video]] di [[AMD]] ed [[NVIDIA]].
 
È mantenuta principalmente da System76 e il [[codice sorgente]] è ospitato in un ''[[repository]]'' su [[GitHub]]. A differenza di molte altre distribuzioni di Linux, lo sviluppo non è guidato dalla comunità, sebbene i [[Programmatore informatico|programmatori]] esterni possano leggere e modificare il codice sorgente, apportando i propri contributi. Si possono creare dei [[Immagine disco|file immmagine]] personalizzati e li si possono distribuire sotto un altro nome.
Durante l'installazione è possibile [[Crittografia|criptare]] il contenuto del disco di memoria con un singolo click e rendere possibile l'accesso ai dati in esso contenuti solo tramite una password. In questo modo, in caso di furto o perdita del computer, non è possibile accedere ai dati.
 
È mantenuta principalmente da System76 e il [[codice sorgente]] è ospitato in un ''[[repository]]'' su [[GitHub]]. A differenza di molte altre distribuzioni di Linux, lo sviluppo non è guidato dalla comunità, sebbene i [[Programmatore informatico|programmatori]] esterni possano leggere e modificare il codice sorgente, apportando i propri contributi. Si possono creare dei [[Immagine disco|file immagine]] personalizzati e li si possono distribuire sotto un altro nome.
 
Rispetto a Ubuntu, [[Snap (pacchetti software)|Snap]] non è preinstallato mentre [[Flatpak]] è supportato nativamente.
 
Pop!_OS include un [[gestore di finestre]] affiancate (tiling window manager) che, se attivato, posiziona le finestre attive una accanto all'altra senza farle sovrapporre per migliorarne la visibilità.
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
! Requisiti<ref name=":1">{{Cita web|url=https://support.system76.com/articles/install-pop/|titolo=Pop!_OS Install|lingua=en|accesso=7 settembre 2022}}</ref>
! CPU
! Disco rigido
! RAM
|-
!Minimi
| rowspan="2" |Architettura x86 64bit
| rowspan="2" |20 GB
|4 GB
|-
! Consigliati
| 8 GB
|}
 
==Tabella di rilascio==
Pop!_OS si basa su Ubuntu di cui segue il ciclo di rilascio.<ref>{{cita web|cognome1=Soller |nome1=Jeremy |titolo=System76 Principal Engineer |url=https://www.reddit.com/r/pop_os/comments/u7o4fe/pop_2004_lts_eol_and_upgrade_to_2204/i5m5s4g/ |sito=Reddit|data=21 aprile 2022 }}</ref> I rilasci delle nuove versioni avvengono ogni sei mesi ad aprile e ottobre. Le release LTS (Long-term support) sono rilasciate ogni due anni, nel mese di aprile degli anni pari. Le versioni non LTS sono supportate per tre mesi dopo il rilascio della versione successiva mentre le versioni LTS sono supportate per cinque anni. A seguito del rilascio della versione di Pop!_OS 22.04, System76, ha tuttavia annunciato che salterà il rilascio della versione 22.10 per concentrare le proprie risorse nello sviluppo del proprio ambiente chiamato [[COSMIC (ambiente desktop)|COSMIC]] e sviluppato in [[Rust (linguaggio di programmazione)|Rust]].<ref>{{Cita web|titolo=Celebrating 5 Years of Pop!_OS |url=https://blog.system76.com/post/celebrating-5-years-of-pop_os |accesso=31 ottobre 2022 |sito=System76 Blog |data=19 ottobre 2022 |lingua=en}}</ref>
 
{| class="wikitable sortable plainrowheaders" style="text-align:center"
|-
|+Storico dei rilasci<ref name=":0" />
|-
! scope="col" | Versione
! scope="col" | Data rilascio
! scope="col" | Supportata fino a
! scope="col" | Basata su
|-
! scope="row" | 17.10
| 2017-10-27
| {{Version|o|n/a}}
| Ubuntu 17.10
|-
! scope="row" | 18.04 LTS
| 2018-04-30
| {{Version|o|2023-04}}
| Ubuntu 18.04 LTS
|-
! scope="row" | 18.10
| 2018-10-19
| {{Version|o|2019-07}}
| Ubuntu 18.10
|-
! scope="row" | 19.04
| 2019-04-20
| {{Version|o|2020-01}}
| Ubuntu 19.04
|-
! scope="row" | 19.10
| 2019-10-19
| colspan="1" {{Version|o|2020-07}}
| Ubuntu 19.10
|-
! scope="row" | 20.04 LTS
| 2020-04-30
| colspan="1" {{Version|co|2025-04}}
| Ubuntu 20.04 LTS
|-
! scope="row" | 20.10
| 2020-10-23
| colspan="1" {{Version|o|2021-07}}
| Ubuntu 20.10
|-
! scope="row" | 21.04
| 2021-06-29
| colspan="1" {{Version|o|2022-01-22}}
| Ubuntu 21.04
|-
! scope="row" | 21.10
| 2021-12-14
| colspan="1" {{Version|o|2022-07}}
| Ubuntu 21.10
|-
! scope="row" | 22.04 LTS
| 2022-04-25
| colspan="1" {{Version|c|Current Release}}
| Ubuntu 22.04 LTS
|-
| colspan="4" | <small>{{Version|l|show=111111}}</small>
|}
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{portale|informatica|software libero}}
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Linux}}
{{portale|software libero}}
 
[[Categoria:Distribuzioni derivate da Ubuntu]]