Office Open XML: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: ar:أوفس أبن إكس إم إل |
|||
(27 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{s|informatica}}▼
'''Office Open XML''' (comunemente abbreviato in '''OOXML''') è un [[formato di file]] basato sul linguaggio [[XML]] per la memorizzazione di documenti informatici, come documenti di testo, [[foglio di calcolo|fogli di calcolo]], presentazioni, grafici ed altri tipi.
== Sviluppo ==
Il formato è stato sviluppato da [[Microsoft]] come formato di memorizzazione per i prodotti [[Microsoft Office|Office]]
L'approvazione di OOXML come standard è stata oggetto di critiche da parte della [[Free Software Foundation Europe|divisione europea]] della [[Free Software Foundation]], che ha sollevato dubbi sull'effettiva [[interoperabilità]] del formato;<ref>{{cita web|url=https://fsfe.org/activities/os/msooxml-interoperability.en.html|titolo=Interoperability woes with MS-OOXML|editore=[[Free Software Foundation Europe]]|lingua=en|accesso=16 aprile 2016|dataarchivio=22 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160322130106/http://fsfe.org/activities/os/msooxml-interoperability.en.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=https://fsfe.org/activities/os/msooxml-questions.en.html|titolo=Six questions to national standardisation bodies|editore=[[Free Software Foundation Europe]]|lingua=en|accesso=16 aprile 2016|dataarchivio=22 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160322130325/http://fsfe.org/activities/os/msooxml-questions.en.html|urlmorto=sì}}</ref> anche [[Google Inc.|Google]] e [[IBM]] hanno manifestato perplessità, non ritenendo opportuna la sovrapposizione di OOXML allo standard già esistente, [[OpenDocument]] (approvato nel 2006).<ref>{{cita web|url=https://www.zdnet.com/article/google-microsofts-ooxml-shouldnt-be-a-standard/|titolo=Google: Microsoft's OOXML shouldn't be a standard|editore=ZDNet|lingua=en|autore=Larry Dignan|data=26 febbraio 2008|accesso=16 aprile 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=https://arstechnica.com/information-technology/2008/02/google-to-iso-say-no-to-ooxml/|titolo=Google to ISO: Say no to OOXML|editore=[[Ars Technica]]|lingua=en|autore=Ryan Paul|data=27 febbraio 2008|accesso=16 aprile 2016}}</ref> Per contro, Microsoft ha affermato che l'esistenza di un secondo standard conferisce all'utente finale maggiore possibilità di scelta.<ref>{{cita web|url=https://www.csun.edu/~hcmth008/odf/google_ooxml.pdf|titolo=Google's position on OOXML as a Proposed ISO Standard|lingua=en|sito=csun.edu|editore=[[California State University, Northridge]]}}</ref> Non sono comunque mancati i pareri positivi, tra cui quelli di alcuni sostenitori dello stesso OpenDocument.<ref>{{cita web|url=https://arstechnica.com/information-technology/2008/04/microsofts-office-open-xml-now-an-official-iso-standard/|titolo=Microsoft’s Office Open XML now an official ISO standard|editore=[[Ars Technica]]|lingua=en|autore=Ryan Paul|data=1º aprile 2008|accesso=16 aprile 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=https://arstechnica.com/information-technology/2008/02/odf-backer-urges-cooperation-to-fix-ooxmls-deficiencies/|titolo=ODF backer urges cooperation to fix OOXML’s deficiencies|autore=Ryan Paul|editore=[[Ars Technica]]|lingua=en|data=25 febbraio 2008|accesso=16 aprile 2016}}</ref>
Lo standard ha definito due differenti set di specifiche: ''Transitional'' e ''Strict''. Il primo set contiene una serie di funzionalità che sono state definite "deprecate" ed "incluse solo per retrocompatibilità", mentre il secondo è un set "più pulito", che è stato approvato allo scopo di diventare lo standard effettivo. Ma la [[versione beta]] di [[Microsoft Office 2010]], rilasciata ad un paio di anni di distanza dall'approvazione dello standard, supporta ancora solo la variante Transitional e non la Strict.<ref>{{Cita web|url=http://punto-informatico.it/2848948/PI/News/ooxml-microsoft-ignora-iso.aspx|titolo=OOXML, Microsoft ignora ISO?|data=06-04-2010|accesso=07-04-2010}}</ref>▼
▲Lo standard ha definito due differenti set di specifiche: ''Transitional'' e ''Strict''. Il primo set contiene una serie di funzionalità che sono state definite "deprecate"
==Estensioni dei file==
Le [[Estensione (file)|estensioni dei file]] sono:
*<
*<
*<
==Note==
Line 23 ⟶ 24:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{Standard ISO}}
{{Microsoft Office}}
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Formati di file]]▼
▲[[Categoria:Formati di file XML]]
|