'''Diners Club International''', inizialmente fondata come '''Diners Club''', è una compagnia di [[servizi finanziari]] fondata nel [[1950]] da Frank X. McNamara, Ralph Schneider e, Casey R. Taylor e Alfred S. Bloomingdale.
Quando venne messa in commercio fu la prima [[carta di credito]] indipendente al mondo.
Riga 39:
== Diners Club Italia ==
Il 20 ottobre 2021 Diners Club Italia ha annuciatoannunciato che è stato avviato il processo di liquidazione volontaria della Societàsocietà. I servizi resterannosono rimasti attivi fino al 31 marzo 2022.<ref>{{Cita web|url=https://www.dinersclub.it/website/content/media/2021/11/DCI_Liquidazione-comunicato.pdf|titolo=Diners Club Italia}}</ref>
== Curiosità ==
Nel 1994, su [[Topolino (libretto)|Topolino libretto]] numero 1994, fu pubblicata la storia ''Paperino e la... Bacchetta magica'' in cui [[Paperino]] e [[Gastone Paperone|Gastone]] vengono inviati in viaggio per conto di [[Paperon de' Paperoni|Zio Paperone]] che vuole mettere alla prova una nuova carta di credito (nella storia chiamata Carta Papers e recante un logo molto simile all'originale, sebbene in foggia di "P") . Durante il viaggio i due protagonisti vanno incontro a varie vicissitudini, tra cui lo smarrimento dei bagagli, un incidente e il non riuscire a trovare un luogo dove sedersi in attesa dell'aereo; mentre [[Gastone Paperone|Gastone]] se la cava abbastanza bene, [[Paperino]] sembra avere dei colpi di fortuna superiori a quelli dello stesso [[Gastone Paperone|Gastone]], dovuti in realtà ai vantaggi esclusivi che può offrirgli la carta, che così si dimostra superiore alla proverbiale fortuna del cugino. La storia era corredata di un testo che esaltava i vantaggi della carta e del diners club.