Flashdance... What a Feeling: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(11 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|artista = Irene Cara
|tipo = Singolo
|giornomese = 24 marzo
|anno = 1983
|durata = 3:55
Riga 14:
|produttore = [[Giorgio Moroder]]
|formati = [[7"]], [[12"]]
|note = {{Premio|Oscar|alla migliore canzone
|numero dischi d'
|numero dischi
|numero dischi di platino
|precedente = My Baby (He's Something Else)
|anno precedente = 1982
Riga 32 ⟶ 31:
== Riconoscimenti ==
Nel corso del 1984 il brano è stato premiato con l'[[Oscar alla migliore canzone]],<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.oscars.org/oscars/ceremonies/1984|titolo = THE 56TH ACADEMY AWARDS - 1984|sito = [[Premio Oscar]]|accesso = 27 novembre 2022}}</ref> il [[Grammy Award alla miglior interpretazione vocale femminile pop]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.grammy.com/artists/irene-cara/1395|titolo = Irene Cara|sito = [[Grammy Awards]]|accesso = 27 novembre 2022}}</ref> e il [[Golden Globe per la migliore canzone originale]],<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.goldenglobes.com/articles/memoriam-irene-cara-golden-globe-winner-1959-2022|titolo = In Memoriam: Irene Cara, Golden Globe Winner, 1959-2022|autore = Jenny Cooney|sito = [[Golden Globe]]|data = 26 novembre 2022|accesso = 27 novembre 2022|dataarchivio = 27 novembre 2022|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20221127225513/https://www.goldenglobes.com/articles/memoriam-irene-cara-golden-globe-winner-1959-2022|urlmorto = sì}}</ref> venendo inoltre candidata come miglior canzone pop/rock agli [[American Music
== Tracce ==
Riga 45 ⟶ 44:
== Cover e altri utilizzi ==
Il brano è stato oggetto di numerose cover, tra cui spiccano quella di [[Marcia Hines]] del 1998, quella dei [[Global Deejays]] del 2005 e quella di [[Lea Michele]] e [[Jenna Ushkowitz]] del 2012 registrata per la serie televisiva ''[[Glee (serie televisiva)|Glee]]''. [[Jason Derulo]] ha interpolato parte della melodia della canzone nel singolo ''[[The Sky's the Limit (Jason Derulo)|The Sky's the Limit]]'' del 2010 ed [[Elisa Toffoli|Elisa]] l'ha interpretata durante la quarta serata del [[Festival di Sanremo 2022]].
== Classifiche ==
Riga 66 ⟶ 65:
|align="center"|1
|-
|[[Track Top-40|Danimarca]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://worldradiohistory.com/Archive-All-Music/Billboard/80s/1983/BB-1983-09-17.pdf|titolo = Billboard: Sept 17, 1983|sito = [[Billboard]]|p = 78|accesso = 27 novembre 2022|urlarchivio =
|align="center"|1
|-
Riga 138 ⟶ 137:
|align="center"|27
|-
|Stati Uniti<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://worldradiohistory.com/Archive-All-Music/Billboard/80s/1983/BB-1983-12-24.pdf|titolo = Billboard: Dec. 24, 1983|sito = [[Billboard]]|accesso = 27 novembre 2022|urlarchivio =
|align="center"|3
|-
Riga 175 ⟶ 174:
[[Categoria:Singoli al numero uno negli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Singoli al numero uno in Svizzera]]
[[Categoria:Brani musicali prodotti da Giorgio Moroder]]
|