Streaming Text Oriented Messaging Protocol: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: '''Streaming (o Simple) Text Oriented Message Protocol''' ('''STOMP'''), precedentemente noto come TTMP, è un semplice protocollo di comunicazione basato sul testo (''text-based''), di livello applicativo nella pila ISO/OSI, progettato per lavorare con middleware orientati ai messaggi (MOM). Fornisce un ''wire format'' interoperabile che consente ai client STOMP di parlare con qualsiasi broker di mes... Etichette: Modifica visuale Link a pagina di disambiguazione |
m Corretto il collegamento TCP con Transmission Control Protocol (DisamAssist) |
||
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 2:
== Descrizione ==
Il protocollo è sostanzialmente simile a [[HTTP]] e funziona su [[Transmission Control Protocol|TCP]] utilizzando i seguenti comandi ([[Frame (telecomunicazioni)|frame]] lato client):
* CONNECT (dalla versione 1.0) o STOMP (dalla versione 1.2)<ref name=":0">{{Cita web|url=https://stomp.github.io/stomp-specification-1.2.html#Abstract|sito=stomp.github.io|accesso=2024-09-25}}</ref> (utilizzato dal client che deve specificare l'header host, per indicare con quale host virtuale desidera connettersi, e l'header accept-version, per indicare la versione del protocollo STOMP che supporta)<ref name=":0" />
Riga 33:
== Collegamenti esterni ==
* [https://stomp.github.io/ Sito di STOMP]
{{controllo di autorità}}
{{Portale|Informatica|Internet|Telematica}}
|