Civilization II: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
logo |
m →Meraviglie del mondo: riassumibile |
||
(9 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 62:
== Successo ==
''Civilization II'' si è piazzato 4º nella [https://web.archive.org/web/20100301132404/http://top100.ign.com/2005/001-010.html classifica dei 100 migliori videogiochi] di tutti i tempi di [[IGN
''Civilization II'' è stato dichiarato uno dei dieci videogiochi più importanti di sempre da Henry Lowood della [[Stanford University]], nel marzo 2007. Gli altri giochi nella lista sono: [[Spacewar!]] ([[1962]]), [[Star Raiders]] ([[1979]]), [[Zork]] ([[1980]]), [[Tetris]] ([[1985]]), [[SimCity]] ([[1989]]), [[Super Mario Bros. 3]] ([[1990]]), [[Civilization]] I/II ([[1991]]), [[Doom]] ([[1993]]), [[Warcraft]] ([[1994]]) e [[Sensible World of Soccer]] ([[1994]]).<ref>{{cita web|url=https://www.nytimes.com/2007/03/12/arts/design/12vide.html?ex=1331352000&en=380fc9bb18694da5&ei=5124&partner=permalink&exprod=permalink|titolo=Is That Just Some Game? No, It's a Cultural Artifact|data=12 marzo 2007|editore=New York Times}}</ref>
Riga 240:
* [[Università]] - Aumenta del 50% la ricerca scientifica
* [[Porto]] - Addestra/ripara naviglio
Nel gioco è sempre necessario mettere qualcosa in produzione, che si tratti di unità militari, strutture cittadine o Meraviglie.
=== Meraviglie del mondo ===
Sono miglioramenti cittadini unici dai poteri notevoli (ma spesso non perenni), analoghi alle [[sette meraviglie del mondo]] antico ma appartenenti un po' a tutte le epoche; ciascuna Meraviglia può essere creata una sola volta da un solo giocatore, e alcune diventano obsolete con la scoperta di una tecnologia. Le Meraviglie possono anche passare da un popolo all'altro, se un popolo riesce a conquistare la città nemica che possiede la Meraviglia, o distrutte per sempre, se la città viene distrutta.
{| class="wikitable"
Riga 286:
|}
==
La versione per PC può essere modificata molto facilmente, cambiando il funzionamento generale del gioco. Tra i file installati nella cartella di Civ II c'è un [[file di testo]] chiamato "rules.txt" che controlla gran parte dei parametri del gioco. Il file stesso praticamente incoraggia l'utente a modificarlo, dando istruzioni sul proprio contenuto, ma naturalmente avverte di mantenere sempre una copia di sicurezza del file originale.
Riga 295:
L'espansione permette di apportare modifiche anche solo in relazione a un singolo scenario, e anche tramite un editor interno. Ogni scenario infatti ha una sua sottocartella dove risiedono le sue versioni di rules.txt, units.gif, ecc.
==
La musica di Civ II è in formato [[CD audio]] come nei normali CD musicali, non è quindi in formato [[Musical Instrument Digital Interface|MIDI]] o digitale e può essere ascoltata da un qualunque lettore CD. Le canzoni sono molto varie e richiamano epoche o popoli, si va da classici come ''[[Sul bel Danubio blu]]'' a ritmi tribali tropicali.
Riga 315:
{{Civilization}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|
[[Categoria:Civilization]]
|