Formulario mathematico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(15 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|saggistica|gennaio 2014}}
{{
Il '''''Formulario Mathematico''''' (in [[interlingua]]: ''Formulario Matematico'') è un libro scritto da [[Giuseppe Peano]] che esprime molti teoremi fondamentali della matematica utilizzando simboli logici sviluppati dallo stesso Peano. È stato scritto in [[latino sine flexione]], ed è stato per la prima volta pubblicato nel [[1895]] e dopo varie revisioni l'ultima pubblicazione risale al [[1908]].▼
|tipo =
|immagine =
|didascalia =
|annoorig = 1895
|genere = saggio
|sottogenere = matematica
|lingua = la
}}
▲Il '''''Formulario Mathematico''''' (in [[
In questo lavoro Peano fu assistito da [[Giovanni Vailati]], [[Mario Pieri]], [[Alessandro Padoa]], [[Giovanni Vacca (matematico)|Giovanni Vacca]], [[Vincenzo Vivanti]], [[Gino Fano]] e [[Cesare Burali-Forti]].
Molti dei simboli e delle abbreviazioni introdotte nel libro sono entrati nell'uso comune dei matematici. Alcuni dei simboli più noti sono [[Elemento (insiemistica)|
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamento interrotto|1=http://digitale.beic.it/primo_library/libweb/action/dlDisplay.do?vid=BEIC&docId=39bei_digitool3904813 }}
* [https://peanonumero1.blogspot.com/2021/01/il-formulario-di-matematica-di-giuseppe.html Traduzione italiana con adattamento]
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|matematica}}
[[Categoria:Notazioni matematiche]]
▲[[en:Formulario mathematico]]
|