ModCon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Mod Con ha avuto come unico organizzatore il Club TreEmme di Modena Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(29 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|giochi|agosto 2020|un solo articolo di quotidiano non è fonte sufficiente per tutta la voce}}
{{Festival
|nome = ModCon
|immagine =
|didascalia =
|luogo = [[Modena]]
|anni = 1985 - 2007
|frequenza = annuale
|fondatori = [[Club TreEmme]]
|date = marzo/aprile
|genere = [[Giochi da tavolo]], [[giochi di ruolo]], [[wargame]], [[videogiochi]]
|organizzazione = [[Club TreEmme]]
|sito =
}}
'''ModCon''' è stata una [[convention]] di [[gioco da tavolo|giochi da tavolo]], di [[gioco di ruolo|ruolo]], [[wargame]] e [[videogiochi]] organizzata a [[Modena]], dal 1985 al 2007, dal [[Club TreEmme]], con il contributo di tantissime associazioni di giocatori da tutta Italia e al Patrocinio della Regione [[Emilia-Romagna]], della [[Provincia di Modena]], degli Assessorati alle Politiche Giovanili e allo Sport del Comune di Modena.
Nel [[2008]] è diventato un [[festival]] ludico e ha cambiato nome in [[Play - Festival del Gioco]].
== Storia ==
A [[Pavia]], nel [[1982]] si tenne
=== La prima edizione ===
La prima ModCon fu organizzata con un alto tasso di improvvisazione, poiché si trattava di una 'prima' e soprattutto i problemi di bilancio erano notevoli, specie per una associazione non a scopo di lucro che con un fallimento avrebbe rischiato di sparire. Ciononostante, grazie anche alla sponsorizzazione del negozio ''Orsa Maggiore'' di Modena, ModCon prese il via il sabato pomeriggio del settembre [[1985]] nel Palazzo dello Sport di Viale Monza, per l'occasione riempito di tavoli e sedie.
Nonostante il caldo, il successo fu buono e, dopo aver lasciato lo spazio a VerCon per l'anno successivo, il Club TreEmme decise di riprovarci due anni dopo.
Line 11 ⟶ 27:
Non esistendo, di fatto, un organismo che decidesse chi organizzava la convention, la scelta era lasciata un po' all'iniziativa personale. Negli anni successivi si stabilì una informale e tacita successione di organizzatori che prevedeva una turnazione a quattro: Modena, Padova, Verona, e un'altra città. Nel corso di questi anni, in linea di massima, ogni convention (ed in particolare ogni ModCon) portò ad un incremento degli eventi, degli spazi e dei partecipanti.
=== 1999
Dopo ModCon 98 (data già anticipata rispetto alla scadenza del 'quadrilatero') si verificarono una serie di eventi indipendenti che portarono il Club alla rinuncia del meccanismo di turnazione. Da allora ModCon si svolge ogni anno, sempre nella stessa sede - con la sola eccezione di [[Padova]] nel 2001. Però anche VerCon mantiene una sua propria cadenza biennale, con il risultato che a settembre vi sono, negli anni pari, '''due''' convention, entrambe di grosse dimensioni e ravvicinate nel tempo, mentre nel resto dell'anno il panorama è piuttosto libero. Le due Con, in ogni caso, si contendono il titolo puramente formale di Convention Nazionale dei giocatori, per cui la numerazione cambia a seconda che si segua la tradizione ModCon o VerCon
=== Play festival del gioco ===
Nel [[2008]], con l'intento di aprirsi a un pubblico più generalista, il festival ha cambiato nome in '''Play festival del gioco''', riducendo le giornate di convention a solo sabato e domenica e spostandosi nei padiglioni di [[Fiera di Modena|Modena Fiere]]<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/tecnologia/prodotti/2016/03/29/news/giochi_da_tavolo_e_boom_per_l_analogico-136478296/?ref=search|titolo="Play", la rivincita del gioco da tavolo in un mondo tutto digitale|pubblicazione=La Repubblica|autore=Corinna Spirito|data=29 marzo 2016|accesso=29 marzo 2016}}</ref>.
== Edizioni
=== Edizioni di ModCon ===
{| class="wikitable
! Ed. !! Nome !! Ubicazione !! Date !! Note
|-
| 1 || ModCon 85 || Palazzetto dello Sport || || III Convention Nazionale, 1200 ingressi
|-
| 2 || ModCon 87 || Palazzetto dello Sport || 18-20 settembre || V Convention Nazionale, 1500 ingressi
|-
| 3 || ModCon 91 || Palazzetto dello Sport || 19-22 settembre || IX Convention Nazionale, 2400 ingressi
|-
| 4 || ModCon 95 || Palazzetto dello Sport || 21-24 settembre || XIII Convention Nazionale, 3000 ingressi
|-
| 5 || ModCon 98 || Area Ex-AMCM || 14-27 settembre || XVI Convention Nazionale, Ospite d'onore: [[Jervis Johnson]]
|-
| 6 || ModCon 99 || Polisportiva Sacca || 8-10 settembre || Ospite d'onore: [[Gary Gygax]]
|-
| 7 || ModCon 2000 || Polisportiva Sacca || 29 settembre - 1º ottobre ||
|-
| 8 || ModCon 02 || Polisportiva Sacca || 27-29 settembre || XX Convention Nazionale
|-
| 9 || ModCon 03 || Polisportiva Sacca || 26-28 settembre || XXI Convention Nazionale
|-
| 10 || ModCon 04 || Polisportiva Sacca || 24-26 settembre || XXII Convention Nazionale, 3200 ingressi, Ospite d'onore: [[Andreas Seyfarth]]
|-
| 11 || ModCon 05 || Polisportiva Sacca || 23-25 settembre || XXIII Convention Nazionale, 3500 ingressi, Ospite d'onore: [[Andreas Seyfarth]]
|-
| 12 || ModCon 06 || Polisportiva Sacca || 22-24 settembre || XXIV Convention Nazionale, 4400 ingressi, Ospiti d'onore: [[Andreas Seyfarth]], [[Karen Seyfarth]], [[Cristophe Boerlinger]], [[Riccardo Crosa]], [[Ennio Peres]], [[Riccardo Albini]]
|-
| 13 || ModCon 07 || Polisportiva Sacca || 21-23 settembre || XXV Convention Nazionale, Ospiti d'onore: [[Cristophe Boerlinger]], [[William Attia]]
|}
== Note ==
<references />
== Collegamenti esterni ==
*
{{Portale|economia|giochi}}
[[Categoria:Eventi per il gioco]]
[[Categoria:Fiere dell'Italia]]
|