Linea Nara: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m clean up |
||
| (22 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|linee ferroviarie|luglio 2017}}
{{
|nome= Linea Nara
|originale= 奈良線
|inizio= [[Stazione di Kizu (Kyoto)|Kizu]]
|fine= [[Stazione di Kyōto|Kyōto]]
|apertura=1879
|apertura2=
Riga 17 ⟶ 16:
|diramazioni=
|note=
|mappa=
}}
[[File:Kyoto-Nara Railway Line Map.svg|
La {{Nihongo| '''Linea Nara'''|奈良線|Nara-sen||}} è una linea ferroviaria facente parte dell'
== Storia ==
Riga 28 ⟶ 27:
* La tabella mostra la linea nella direzione "Kyoto → Nara"
* I numeri fra parentesi vicino ai nomi delle stazioni della metropolitana indicano quelli della stazione
* [[File:JR area KYO.png|14px|[京]]]: "stazione urbana di Kyoto", dove i passeggeri possono giungere senza sovrapprezzo se possiedono un biglietto dello [[Shinkansen]] per Kyoto.
* Schemi delle fermate:
** I treni locali fermano a tutte le stazioni
** Altri simboli: ● Stop; |Passa
** ''Rapido Miyakoji'': ○ Ferma solo durante le vacanze del nuovo anno (dal 1º al 4 gennaio)
* Binari:
** ∥: Sezione a doppio binario; ◇: Sezione a binario semplice; ∨: Il doppio binario finisce; ∧: Il doppio binario inizia
{| class="wikitable" rules="all"
Riga 42 ⟶ 41:
! style="width:6em; border-bottom:3px solid brown;" rowspan="2"|Giapponese
!style="width:5em;" colspan="2"|Distanza (km)
! style="width:1em; border-bottom:3px solid brown; background:#cfc;" rowspan="2"|Regionale<br />Rapido<br />
! style="width:1em; border-bottom:3px solid brown; background:#feb;" rowspan="2"|Rapido<br />
! style="width:1em; border-bottom:3px solid brown; background:#fd9;" rowspan="2"|''Rapido<
! style="border-bottom:3px solid brown;" rowspan="2"|Collegamenti
! style="width:1em; border-bottom:3px solid brown;" rowspan="2"|
! style="border-bottom:3px solid brown;" colspan="2" rowspan="2"|Location
|-
! style="width:2.5em; border-bottom:3px solid brown;"|Between<br />stations
! style="width:2.5em; border-bottom:3px solid brown;"|Total
|-
Riga 60 ⟶ 59:
|style="background:#feb; text-align:center;"|●
|style="background:#fd9; text-align:center;"|●
|
|∥
|[[Shimogyō-ku]], [[Kyoto]]
Riga 75 ⟶ 74:
|style="background:#feb; text-align:center;"|●
|style="background:#fd9; text-align:center;"|●
|[[Ferrovie Keihan
|∥
|[[Higashiyama-ku]], Kyoto
Riga 117 ⟶ 116:
|style="background:#feb; text-align:center;"|●
|style="background:#fd9; text-align:center;"|●
|[[Metropolitana di Kyoto]]: [[Linea Tōzai (metropolitana di
|◇
|rowspan="6"|[[Uji]]
Riga 211 ⟶ 210:
|
|◇
|rowspan="2"|[[Ide (Giappone)|Ide]], [[distretto di Tsuzuki|Tsuzuki]]
|-
|[[Stazione di Tamamizu|Tamamizu]]
Riga 251 ⟶ 250:
|rowspan="2" style="background:#feb; text-align:center;"|●
|rowspan="2" style="background:#fd9; text-align:center;"|●
|rowspan="2"|
|rowspan="2"|∧
|-
Riga 285 ⟶ 284:
|style="background:#feb; text-align:center;"|●
|style="background:#fd9; text-align:center;"|●
|
|∥
|}
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Trasporti nella Grande Osaka}}
| |||