Rodolfo IV da Varano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Risolvo disambigua Elisabetta Malatesta in Elisabetta Malatesta (1407-1477) tramite popup |
|||
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{Da Varano}}
{{Bio
Riga 19:
== Biografia ==
Era figlio di [[Piergentile da Varano]] e di [[Elisabetta Malatesta (1407-1477)|Elisabetta Malatesta]].
Scampò all'[[Eccidio dei Varano|eccidio]] della famiglia [[Da Varano]] del 1434 grazie all'aiuto di alcuni amici, che lo nascosero a Cerreto, passando quindi a [[Pesaro]] presso [[Galeazzo Malatesta]], [[signore (titolo nobiliare)|signore]] di [[Pesaro]] e di [[Fossombrone]] e avo della madre Elisabetta. Nel frattempo nacque a Camerino la Repubblica, appoggiata da [[papa Eugenio IV]]. Rodolfo tornò al governo della città solo nel 1444<ref>[https://books.google.it/books?id=G6QpBgAAQBAJ&pg=PA76&dq=Rodolfo+IV+da+Varano&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiwxan-vIPfAhUBzYUKHZuXBsoQ6AEILjAB#v=onepage&q=Rodolfo%20IV%20da%20Varano&f=false Un breve sogno d'amore: Giulia Da Varano e Guidobaldo II Della Rovere.]</ref> assieme al cugino [[Giulio Cesare da Varano|Giulio Cesare]], grazie all'appoggio di [[Carlo Fortebraccio]], figlio di [[Braccio da Montone]] e dichiarato vicario pontificio. Fu però costretto a cedere [[Tolentino]] allo Stato della Chiesa. Passò al soldo dello [[Stato Pontificio]] e quindi del [[Governanti di Milano|duca]] [[Francesco Sforza]], che lo volle alla sua corte di [[Milano]] nel 1463. Ritornato nel 1464 a Camerino, morì nello stesso anno, forse avvelenato dal cugino Giulio Cesare.
Riga 33:
* [[Fabrizio da Varano|Fabrizio]] (?-1508), [[Arcidiocesi di Camerino-San Severino Marche|vescovo]] di Camerino dal 1482 al 1508
== Ascendenza ==
{{Ascendenza
|1 = Rodolfo IV da Varano
|2 = [[Piergentile da Varano]]
|3 = [[Elisabetta Malatesta (1407-1477)|Elisabetta Malatesta]]
|4 = [[Rodolfo III da Varano]]
|5 = Costanza Smeducci
|6 = [[Galeazzo Malatesta]]
|7 = [[Battista Malatesta]]
|8 = [[Gentile III da Varano]]
|9 = Teodora Salimbeni
|12 = [[Malatesta IV Malatesta]]
|13 = [[Elisabetta da Varano]]
|14 = [[Antonio II da Montefeltro]]
|15 = [[Agnesina di Vico]]
|16 = [[Berardo II da Varano]]
|17 = [[Bellafiore di Gualtiero Brunforte]]
|24 = [[Pandolfo II Malatesta]]
|25 = [[Paola Orsini]]
|26 = [[Rodolfo II da Varano]]
|27 = [[Camilla Chiavelli]]
|28 = [[Federico II da Montefeltro]]
|29 = [[Teodora Gonzaga]]
|30 = [[Ugolino Gonzaga]]
|31 = [[Emilia della Gherardesca]]
}}
== Note ==
<references />
Riga 38 ⟶ 64:
== Bibliografia ==
* {{cita libro|Pompeo|Litta|Famiglie celebri d'Italia. Varano da Camerino|1835|Torino}}
{{Box successione
Riga 52 ⟶ 75:
|successivo2 = [[Giulio Cesare da Varano]]
}}
{{Portale|biografie|guerra|politica|storia}}
|