Rodolfo IV da Varano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sistemo spazii fra {{Box successione}} e altro template
 
Riga 19:
 
== Biografia ==
Era figlio di [[Piergentile da Varano]] e di [[Elisabetta Malatesta (1407-1477)|Elisabetta Malatesta]].
 
Scampò all'[[Eccidio dei Varano|eccidio]] della famiglia [[Da Varano]] del 1434 grazie all'aiuto di alcuni amici, che lo nascosero a Cerreto, passando quindi a [[Pesaro]] presso [[Galeazzo Malatesta]], [[signore (titolo nobiliare)|signore]] di [[Pesaro]] e di [[Fossombrone]] e avo della madre Elisabetta. Nel frattempo nacque a Camerino la Repubblica, appoggiata da [[papa Eugenio IV]]. Rodolfo tornò al governo della città solo nel 1444<ref>[https://books.google.it/books?id=G6QpBgAAQBAJ&pg=PA76&dq=Rodolfo+IV+da+Varano&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiwxan-vIPfAhUBzYUKHZuXBsoQ6AEILjAB#v=onepage&q=Rodolfo%20IV%20da%20Varano&f=false Un breve sogno d'amore: Giulia Da Varano e Guidobaldo II Della Rovere.]</ref> assieme al cugino [[Giulio Cesare da Varano|Giulio Cesare]], grazie all'appoggio di [[Carlo Fortebraccio]], figlio di [[Braccio da Montone]] e dichiarato vicario pontificio. Fu però costretto a cedere [[Tolentino]] allo Stato della Chiesa. Passò al soldo dello [[Stato Pontificio]] e quindi del [[Governanti di Milano|duca]] [[Francesco Sforza]], che lo volle alla sua corte di [[Milano]] nel 1463. Ritornato nel 1464 a Camerino, morì nello stesso anno, forse avvelenato dal cugino Giulio Cesare.
Riga 37:
|1 = Rodolfo IV da Varano
|2 = [[Piergentile da Varano]]
|3 = [[Elisabetta Malatesta (1407-1477)|Elisabetta Malatesta]]
|4 = [[Rodolfo III da Varano]]
|5 = Costanza Smeducci