Ja'far al-'Askari: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = Ja'
|immagine = Jafaralaskari.jpg
|didascalia =
Riga 9:
|mandatofine2 = 31 dicembre [[1927]]
|mandato =
|capo di stato = [[Faysal I
|capo di stato2 = [[Faysal I
|presidente =
|vicepresidente =
Riga 27:
|prefisso onorifico =
|suffisso onorifico =
|titolo di studio = [[Accademia militare]]▼
|alma mater = Academia militare ottomana
▲|titolo di studio =
|professione = militare▼
▲|professione =
|firma =
}}
Line 40 ⟶ 39:
|LuogoNascita = Baghdad
|GiornoMeseNascita = 15 settembre
|AnnoNascita =
|LuogoMorte = Baghdad
|GiornoMeseMorte = 29 ottobre
Line 48 ⟶ 47:
|Attività2 = politico
|Nazionalità = iracheno
|PostNazionalità = , per due volte [[Primi ministri dell'Iraq|
}}
==Gioventù e carriera nell'esercito imperiale ottomano==
Jaʿfar Pascià al-ʿAskarī nacque il 15 settembre
Dopo che si concluse nel
==La prima guerra mondiale e la
Quando scoppiò il primo conflitto mondiale
Qualche tempo dopo la sua fallita evasione (o mentre era ricoverato sulla sua parola d'onore), Jaʿfar venne a sapere della [[
==Governatore di Aleppo==
Dopo la prima guerra mondiale e il collasso dell'
==Istituzione del Regno d'Iraq e carriera politica==
Nel 1921 il
Faysal non conosceva peraltro l'[[Iraq]] (nel quale non era mai stato) e pertanto prescelse per il suo compito di governo una serie di persone di origine irachena, che gli garantivano fedeltà e competenza. Tra costoro vi era, per l'appunto, Jaʿfar Pascià al-ʿAskarī, che fu nominato ministro della Difesa irachena. Durante quel periodo una delle principali realizzazioni del nuovo ministro fu quella di organizzare il rientro di 600 militari ottomani oriundi dell'Iraq, per formare in tal modo un corpo adeguato di ufficiali per le nuove forze armate irachene. Suo cognato Nūrī al-Saʿīd divenne [[
Nel novembre del 1923
Dopo che fu approvato quell'umiliante
Nel novembre del 1926
Jaʿfar al-ʿAskarī si dimise ancora una volta nel dicembre del 1927, come conseguenza della freddezza con cui era stato accolta dall'opinione pubblica la bozza del nuovo
Oltre ai suoi importanti incarichi di
==Assassinio e conseguenze==
Durante il ''
Tuttavia l'omicidio di al-ʿAskarī diventò un elemento assai negativo per Ṣidqī. Molti dei suoi sostenitori nell'esercito si disgustarono per i metodi violenti messi in atto contro un loro esponente, che aveva combattuto nei momenti in cui il regno
Il nuovo governo sopravvisse per solo
==Note==
Line 98 ⟶ 97:
|carica = [[Primi ministri dell'Iraq]]
|immagine =
|periodo = 22 novembre
|precedente = [[Abd al-Muhsin al-Sa'dun]]
|successivo = [[Yasin al-Hashimi]]
}}
{{Box successione
|tipologia =
|carica = [[Primi ministri dell'Iraq]]
|immagine =
|periodo = 21 novembre
|precedente = [[Abd al-Muhsin al-Sa'dun]]
|successivo = [[Abd al-Muhsin al-Sa'dun]]
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Primi ministri dell'Iraq]]
[[Categoria:Militari ottomani]]
[[Categoria:Storia dell'Iraq]]
|