From Under the Cork Tree: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(9 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 3:
|artista = Fall Out Boy
|tipo = Studio
|giornomese = 3 maggio
|anno = 2005
|postdata =
Riga 16:
|numero di tracce =13
|note =
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|NZL|oro|album|7500|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.radioscope.net.nz/index.php?option=com_content&task=view&id=79&Itemid=62|titolo = Latest Gold / Platinum Albums|accesso = 22 dicembre 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110724195817/http://www.radioscope.net.nz/index.php?option=com_content&task=view&id=79&Itemid=62|urlmorto = sì}}}}
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|CAN|platino|album|200000|{{Music Canada|From Under the Cork Tree|accesso = 22 dicembre 2015}}|2}}{{Certificazione disco|GBR|platino|album|300000|{{BPI|2429-88-2|accesso = 22 dicembre 2015}}}}{{Certificazione disco|USA|platino|album|2000000|{{RIAA|Fall Out Boy|opera = From Under the Cork Tree|accesso = 22 dicembre 2015}}|2}}
|numero dischi di platino =
|precedente = [[Take This to Your Grave]]
|anno precedente = 2003
Riga 45:
La band ha voluto creare un lavoro che fosse "molto più sviluppato". Wentz ha detto "Quando abbiamo prodotto ''Take This To Your Grave'' eravamo molto giovani, avevamo due settimane per farlo e fu come 'questa è la tua unica possibilità', 'o la va o la spacca'. Questa volta abbiamo avuto più tempo per lavorare sulle canzoni per farle funzionare e più di una possibilità per pianificare le cose. Abbiamo perso il combattimento, ma non ne abbiamo scritto un disco al riguardo. Abbiamo prodotto un disco che per noi ha un grosso significato, ma che forse non è lo stesso per la gente che ci pubblicizza come la 'next big thing'. E va bene così. Non vogliamo essere i salvatori di qualcosa — vogliamo solamente essere noi stessi. Abbiamo prodotto un disco che ci piace davvero, ed è ciò che abbiamo sempre voluto. I Fall Out Boy non hanno mai inseguito obiettivi e ambizioni. Abbiamo iniziato solo per divertimento, ed è diventata una cosa importante."
 
Dopo alcune accuse di presunto plagio, [[Wesley Eisold]] ha dato i suoi riconoscimenti per "The Carpal Tunnel Of Love", "Golden" e "Bang The Doldrums" di [[Infinity on High]]. In ''From Under The Cork Tree'', Eisold è creditatoaccreditato come [[Inspirador]].
 
== Titolo e copertina ==
Riga 61:
|Durata2 = 3:11
 
|Titolo3 = [[Dance, Dance|Dance, Dance (Fall Out Boy song)]]
|Durata3 = 3:00
 
Riga 119:
* [[Patrick Stump]] - [[Canto|voce]], [[chitarra]]
* [[Pete Wentz]] - [[Basso elettrico|basso]], cori
* [[Andrew Hurley]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
* [[Joe Trohman]] - chitarra, cori
 
== Citazioni ==
Come sempre nella discografia dei Fall Out Boy, i titoli sono sempre molto originali e molti contengono riferimenti culturali:
* ''Our Lawyer Made Us Change the Name of This Song So We Wouldn't Get Sued'' si chiamava in origine ''My Name is [[David Ruffin]]... and These are [[The Temptations]]'', ema la band è stata severamente costretta a cambiarle nome per evitare problemi legali<ref>[{{Cita web |url=http://www.mtv.com/news/articles/1501643/05112005/fall_out_boy.jhtml |titolo=MTV.com] |accesso=7 settembre 2007 |dataarchivio=15 luglio 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090715071030/http://www.mtv.com/news/articles/1501643/05112005/fall_out_boy.jhtml |urlmorto=sì }}</ref>
* ''Nobody Puts Baby in the Corner'' è una citazione daa ''[[Dirty Dancing - Balli proibiti]]''
* ''Of All the Gin Joints in All the World'' è una citazione dia [[Humphrey Bogart]] in ''[[Casablanca]]''
* ''Get Busy Living or Get Busy Dying'' è una citazione daa ''[[Le ali della libertà]]''
* ''Champagne for My Real Friends, Real Pain for My Sham Friends'' è una citazione dia [[Edward Norton]] da ''[[La 25ª ora (film 2002)|La 25ª ora]]'', di [[Spike Lee]].
* ''XO'' è un riferimento all'[[XO (album)|album omonimo]] di [[Elliot Smith]]
* ''7 Minutes in Heaven (Atavan Halen)'' parla del tentato suicidio del [[bassista]] [[Peter Wentz]] con un'[[overdose]] di [[Lorazepam|Ativan]]
 
== Note ==