Gruppi di Combattimento: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Operatività: Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
m clean up |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 132:
*** Compagnia Mortai da 76
*** Compagnia Cannoni Controcarro da 57/50
** [[35
*** I Gruppo Cannoni Obici Campali da 88/27
*** II Gruppo Cannoni Obici Campali da 88/27
Riga 287:
Nonostante i molti cambiamenti organizzativi e la drastica riduzione nel numero dei suoi reparti, l'Esercito italiano ha voluto comunque onorare la memoria delle sue unità che presero parte alla [[guerra di liberazione italiana|Guerra di Liberazione]], mantenendone vivi i nomi e le tradizioni.
* '''Gruppo di combattimento "Cremona"''': trasformato nella [[Brigata motorizzata "Cremona"#Divisione fanteria .22Cremona.22|Divisione di Fanteria "Cremona"]] il 15 ottobre 1945, poi [[Brigata motorizzata "Cremona"]] (30 ottobre 1975), disciolta il 15 novembre 1996. Il nome e le tradizioni del reparto sopravvissero nel [[7º Reggimento difesa NBC "Cremona"#7.C2.BA Reggimento artiglieria da campagna .22Cremona.22|7º Reggimento Artiglieria da campagna "Cremona"]], riconfigurato dal 31 dicembre 1998 nell'attuale [[7º Reggimento difesa NBC "Cremona"]].
* '''Gruppo di combattimento "Friuli"''': trasformato nella [[Divisione "Friuli"|Divisione fanteria "Friuli"]] il 15 ottobre 1945, poi [[Divisione "Friuli"#Brigata fanteria .22Friuli.22|Brigata fanteria "Friuli"]] dal 15 aprile 1960, [[Divisione "Friuli"#Brigata motorizzata .22Friuli.22|Brigata motorizzata "Friuli"]] dal 23 settembre 1975, [[Divisione "Friuli"#Brigata aeromobile .22Friuli.22|Brigata aeromobile "Friuli"]] dal 1º maggio 2000. Dal 15 luglio 2013 al 1º luglio 2019 veniva ricostituita la [[Divisione "Friuli"]].
* '''Gruppo di combattimento "Folgore"''': trasformato nella [[Divisione meccanizzata "Folgore"#Divisione fanteria .22Folgore.22|Divisione di Fanteria "Folgore"]] il 15 ottobre 1945, poi [[Divisione meccanizzata "Folgore"]] dal 23 ottobre 1975, sciolta il 31 ottobre 1986. Le tradizioni del reparto vennero affidate al 183º Battaglione fanteria meccanizzata "Nembo" fino al 1991, quando passarono al [[183º Reggimento paracadutisti "Nembo"|183º battaglione paracadutisti "Nembo"]], elevato a Reggimento il 23 aprile 1993, riunendo le tradizioni del Gruppo di Combattimento a quelle della [[185ª Divisione paracadutisti "Folgore"]].
* '''Gruppo di combattimento "Legnano"''': trasformato nella [[Brigata meccanizzata "Legnano"#Divisione fanteria .22Legnano.22|Divisione fanteria "Legnano"]] il 15 ottobre 1945, poi [[Brigata meccanizzata "Legnano"]] dal 1975 e sciolta il 14 settembre 1996 affidando le tradizioni ed il nome dell'unità fino al 31 dicembre 1997 al "Comando Unità di Supporto "Legnano". Dal 13 settembre 2004 il "Legnano" tornava a comparire nei ruoli dell'Esercito Italiano, quale battaglione operativo del 232º Reggimento Trasmissioni.
* '''Gruppo di combattimento "Mantova"''': trasformato nella [[Divisione meccanizzata "Mantova"#Storia|Divisione Fanteria "Mantova"]] il 15 ottobre 1945, poi [[Divisione meccanizzata "Mantova"#Divisione fanteria da montagna .22Mantova.22|Divisione di fanteria da montagna "Mantova"]] negli anni 1960, [[Divisione meccanizzata "Mantova"#Divisione meccanizzata .22Mantova.22|Divisione mecanizzata "Mantova"]] dal 1975 e [[Divisione meccanizzata "Mantova"#Brigata meccanizzata .22Mantova.22|Brigata meccanizzata "Mantova"]] dal 1º ottobre 1986, sciolta infine il 30 agosto 1997. Ricostituita come [[Divisione meccanizzata "Mantova"#Comando Divisione .22Mantova.22|Comando Divisione "Mantova"]] dal 1º gennaio 2002 al settembre 2006, quando assumeva il nome di [[Divisione "Friuli"]], unendo le tradizioni dei due Gruppi di Combattimento.
* '''Gruppo di combattimento "Piceno"''': trasformato nel 1º Reggimento Raccolta e Smistamento per gestire il personale di ritorno dai Balcani, venne soppresso il 31 gennaio 1946. Ricostituito come 235º Battaglione fanteria "Piceno" il 1 gennaio 1976, con funzioni addestrative, entrò a far parte dell'attuale [[235º Reggimento addestramento volontari "Piceno"]] dal 10 febbraio [[1994]].
Riga 442:
== Voci correlate ==
* [[Corpo Italiano di Liberazione]]▼
* [[Augusto De Cobelli]]
* [[Esercito cobelligerante italiano]]
▲* [[Corpo Italiano di Liberazione]]
* [[Luigi Giorgi (militare)]]
|