Hercules Seghers: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m →Biografia: Fix link |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. |
||
(19 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Hercules Pieterszoon
|Cognome = Seghers
|PostCognome = o '''Segers'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Haarlem
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = [[1589]] o [[1590]]
|LuogoMorte = L'Aia
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = [[1637]] o [[1638]]
|Epoca = 1600▼
|Attività = pittore
|Attività2 = incisore
▲|Epoca = 1600
|Nazionalità = olandese
|PostNazionalità =
}}
==Biografia==
Figlio di un mercante di stoffe [[Battismo|battista]] [[Mennoniti|mennonita]], originario delle [[Fiandre]], si trasferì con la famiglia ad [[Amsterdam]] nel 1596, dove studiò alla scuola del [[paesaggista]] olandese di spicco del periodo [[Gillis van Coninxloo]], ma il suo apprendistato non durò a lungo per la morte del maestro avvenuta nel 1606. Seghers e suo padre acquistarono un certo numero dei lavori di Coninxloo, all'asta di quanto contenuto nel suo studio.
Alla morte del padre nel 1612, ritornò ad [[Haarlem]], dove aderì alla corporazione di San Luca a cui apparteneva anche [[Esaias van de Velde]]. Nel 1614 si trasferì di nuovo ad [[Amsterdam]] per ottenere la custodia di una figlia illegittima e l'anno seguente sposò Anneke van der Brugghen da [[
Nel 1633 si trasferì ad [[Utrecht]] dove tenne una bottega d'arte. Dopo poco, ritornò a [[L'Aia]], dove morì presumibilmente nel 1638, per una caduta dalle scale dovuta all'alcool di cui pare abusasse verso la fine della sua vita. Nonostante l'eccellenza da lui raggiunta, non aveva lavoro costante ed era assillato dalla mancanza di denaro. Questo fatto lo portò alla depressione.
Riga 35:
* Paesaggio, Museo [[Boijmans Van Beuningen]], [[Rotterdam]]
* Paesaggio immaginario di montagna, [[Bredius Museum]], L'Aia, distrutto in un incendio il 22/10/2007
* Paesaggio con abete, [[acquaforte]] su carta dipinta, [[Rijksmuseum]], [[Amsterdam]]
* Valle tra le montagne con campi, acquaforte e [[puntasecca]] su carta tinta di blu, [[Rijksmuseum]], [[Amsterdam]], 1620-1630
* Vista di Bruxelles da Nord-est, olio su quercia, {{M|24
* Città con quattro torri, acquaforte e puntasecca, [[Cincinnati Art Museum|Art Museum]], [[Cincinnati]], 1631 c.
==Bibliografia==▼
* John Gould, ''Biographycal dictionary of painters, sculptores, engravers and architects, from the earliest ages to the present time'', London Greenland, Poultry, 1838▼
▲==Galleria fotografica==
<gallery>
Immagine:Hercules Seghers 001.jpg|Paesaggio
Immagine:
Immagine:Rp-p-h-ob-808.z.jpeg|Paesaggio con abete
Immagine:Rp-p-ob-840.z.jpeg|Valle tra le montagne con campi
Line 52 ⟶ 49:
Immagine:Seghers mesto s ctyrmi vezemi.jpg|Città con quattro torri
</gallery>
▲==Bibliografia==
▲* John Gould, ''Biographycal dictionary of painters, sculptores, engravers and architects, from the earliest ages to the present time'', London Greenland, Poultry, 1838
==Voci correlate==
* [[Gillis van Coninxloo]]
Riga 58:
==Altri progetti==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
* {{
* {{
* {{
* [https://archive.org/stream/herkulessegers00pfis disponibile per il download su Internet Archive] Pfister, Kurt, ''Seghers, Hercules'', München: R. Piper et Co. Verlag, 1921.
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|pittura}}
[[Categoria:
[[Categoria:Pittori del secolo d'oro olandese]]
[[Categoria:Incisori del secolo d'oro olandese]]
|