Corpse paint: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SatBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo Portale:Metal (che è redirect, vedi richiesta)
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 12:
Anche gli [[Slayer]] usavano questo ''make up'' nei loro primissimi periodi della loro carriera (è possibile osservare ciò sul ''booklet'' di ''[[Show No Mercy]]'' e nei vari ''[[bootleg]]'' risalenti ai loro primi anni di attività) anche se diverso da quello tradizionale, in quanto usavano solo colorarsi di nero i contorni degli occhi. Dopo poco tempo, venne abbandonato perché il ''frontman'' [[Tom Araya]] lo giudicò ridicolo.
 
Negli anni '90, l'uso di questo stile divenne quasi uno standard nella musica [[black metal]], esempi sono gli [[Immortal]], [[Mayhem]], [[Marduk (gruppo musicale)|Marduk]], [[Gorgoroth]] e [[DimmuDark BorgirFuneral]].
 
Anche [[Marilyn Manson]] usa, alle volte, questo stile di trucco.
Riga 27:
{{cn|Negli anni recenti alcuni puristi hanno pesantemente criticato la corpse paint, definendola un'arte legata a gruppi immaturi e teatralmente [[kitsch]]. Altre accuse sono dovute al fatto che questo stile è ormai un uso di massa, perdendo così di originalità.}}
 
Gruppi come i discioltigli [[Emperor (gruppo musicale)|Emperor]] e i [[Borknagar]], che in passato facevano di questo trucco un loro ''trademark'', attualmente si rifiutano di usarlo perché non lo ritengono più una caratteristica distintiva.
 
== Galleria d'immagini ==
<gallery>
File:Per "Dead" Ohlin (cropped from MayhemClassic.jpg).jpg|[[Dead (cantante)|Per "Dead" Ohlin]] dei [[Mayhem]] (1988)
File:IMMORTAL by Caroline Lauder of LOUDER IMAGES IMG 8034-1.JPG|[[Abbath Doom Occulta|Abbath]] degli [[Immortal]] al Wacken Open Air (2008)
File:Taake Hellfest 2009 2.jpg|I [[Taake]] all'[[Hellfest]] ([[2009]])
Riga 40 ⟶ 39:
File:Dark Funeral (Wacken 2012) 2.jpg|I [[Dark Funeral]] al [[Wacken Open Air]] ([[2012]])
</gallery>
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro||titolo=The Encyclopedia of Heavy Metal|editore=ABC-CLIO|autore=William Phillips|autore2=Brian Cogan|anno=2009|lingua=inglese|isbn=9780313348013}}
 
== Altri progetti ==