Retimo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Link
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
fonte + min
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 38:
}}
 
'''Retimo'''<ref>{{Sapere|Rétimo+(città)|Retimo}}</ref> (in passato anche ''Retimno''<ref name="EI">{{Enciclopedia italiana |autore = [[Margherita Guarducci]] | volume = 29 | anno = 1936 }}</ref> (in passato ancheo ''Rettimo''; {{lang-el|Ρέθυμνο|Réthymno}}), è un [[comuni della Grecia|comune greco]] situato lungo la costa settentrionale dell'isola di [[Creta (Grecia)|Creta]]. Capoluogo dell'[[Retimo (unità periferica)|omonima unità periferica]], con {{m|32468}} abitanti è la terza città dell'isola per popolazione e una delle sue principali mete turistiche.
'''Rètimo''', o '''Retimno'''<ref name="EI">{{Enciclopedia italiana | autore =
[[Margherita Guarducci]] | volume = 29 | anno = 1936 }}</ref> (in passato anche ''Rettimo''; {{lang-el|Ρέθυμνο|Réthymno}}), è un [[comuni della Grecia|comune greco]] situato lungo la costa settentrionale dell'isola di [[Creta (Grecia)|Creta]]. Capoluogo dell'[[Retimo (unità periferica)|omonima unità periferica]], con {{m|32468}} abitanti è la terza città dell'isola per popolazione e una delle sue principali mete turistiche.
 
A seguito della riforma amministrativa detta [[Programma Callicrate]] (in vigore dal gennaio [[2011]]<ref>{{cita web|url=http://www.kedke.gr/uploads2010/FEKB129211082010_kallikratis.pdf|titolo=Programma Callicrate|accesso=4 aprile 2011|dataarchivio=27 aprile 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170427081550/http://www.kedke.gr/uploads2010/FEKB129211082010_kallikratis.pdf|urlmorto=sì}}</ref>), che ha abolito le prefetture e accorpato numerosi comuni, Retimo è ora capoluogo di un comune con un'estensione di 397&nbsp;km² e {{m|55525}} abitanti. La città è sede dell'Università di Creta e uno dei principali poli culturali dell'isola.
Riga 65 ⟶ 64:
* Il minareto della moschea Nerandzes, visibile in molti scorci cittadini.
* Il museo archeologico espone reperti provenienti da scavi archeologici nel territorio del circondario.
* [[Cattedrale della Presentazione al Tempio della Vergine Maria (Rethymno)|Cattedrale ortodossa della Presentazione]], architettura moderna del 1956. Di particolare rilievo la torre del 1844. È sede della [[metropolia di Retimo e Aulopotamo]].
 
==Dintorni==
Riga 78 ⟶ 77:
== Geografia antropica ==
=== Suddivisioni ===
Il comune di Retimo è suddiviso in cinque quartieri: Arkadi, Lappa, Nikiforos, Fokas unde RethymnoRetimo, che corrispondono ai 5 comuni che fino al 2010 erano autonomi. Ogni quartiere è a sua volta diviso in 45 comunità locali, di cui le più popolose sono: RethymnoRetimo, Atsipopoulo, Adele, Pangalochori, Prines, Gerani, Chamalevri e [[Pigi (Creta)|Pigi]].
 
== Note ==