Programma Zond: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Stile: a "danneggiarsi" sono le cose, le persone "si feriscono", "si ammalano", etc....
irrilevante in questo contesto
Etichetta: Annulla
 
(12 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
'''Zond''' (in [[lingua russa{{russo|russo]] '''Зонд'''}}; significalett. "[[sonda spaziale|sonda]]") è il nome che venne dato a 2 serie di missioni spaziali [[Unione Sovietica|sovietiche]] senza equipaggio effettuate dal [[1964]] al [[1970]] per raccogliere informazioni sui pianeti più vicini, sulla [[Luna]] e per testare questo tipo di sonde. Le sonde erano una variante delle navette con equipaggio [[Velivolo_spaziale_SojuzVelivolo spaziale Sojuz|SoyuzSojuz]], che consisteva nel modulo di servizio e in quello di discesa però senza il modulo orbitale.
 
 
== Missioni basate sulla sonda planetaria 3MV ==
Line 8 ⟶ 7:
== Missioni attorno alla Luna ==
 
Le missioni dalla 4 alla 8 erano test di volo per voli con equipaggio attorno alla Luna. Venne utilizzata la navetta Soyuz[[Sojuz 7K-L1]] (nota come L1) e le sonde vennero lanciate con un [[Proton (razzo)|razzo Proton]] il quale aveva appena l'energia necessaria per mandare le Zond in una traiettoria di ritorno circumnavigando la Luna senza entrare in orbita lunare (lo stesso percorso fatto dall'[[Apollo 13]] nel suo aborto d'emergenza). Le missioni potevano trasportare 1 o 2 [[Astronauta|astronauti]].
 
C'erano seri problemi di affidabilità sia con il nuovo razzo Proton che con la nuova SoyuzSojuz, ma i voli di prova continuarono anche se con alcuni guasti tecnici. Il volo senza equipaggio della [[Zond 5]] attorno alla Luna nel settembre del [[1968]] fu una delle ragioni che spinsero la [[NASA]] ad inviare l'[[Apollo 8]] in una rischiosa missione in orbita lunare già alla fine del dicembre 1968: la [[Central Intelligence Agency|CIA]] aveva infatti avvisato l'ente spaziale americanostatunitense che i russi stavano progettando un volo con equipaggio e la NASA non voleva far passare i voli americani in secondo piano.
Effettivamente i russi avrebbero potuto attuare il primo volo attorno alla Luna tra il 1968 e il [[1969]]. Tuttavia, quattro di questi cinque voli Zond soffrirono di malfunzionamenti che avrebbero avuto gravi conseguenze, financo letali, per l'eventuale equipaggio.
 
Line 75 ⟶ 74:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Zond program}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{en}}[cita web|http://www.astronautix.com/craft/soyz7kl1.htm |Dettagliate informazioni sulla Soyuz 7K-L1 usata nelle Zond 4-8]|lingua=en}}
*{{en}}[cita web|1=http://www.myspacemuseum.com/zond.htm |2=Immagini]|lingua=en|accesso=20 giugno 2007|dataarchivio=9 novembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201109035552/http://www.myspacemuseum.com/zond.htm|urlmorto=sì}}
{{Programma spaziale sovietico}}{{Navigazione Sojuz}}
 
 
{{Programma Zond}}
{{Esplorazione della Luna}}
{{Portale|astronautica}}
 
[[Categoria:Programmi spaziali|Zond]]
[[Categoria:Sonde spaziali russe]]
[[Categoria:Programma Zond| ]]