Elasticsearch: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |
va aggiornato fix |
||
(12 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Software
|Nome = Elasticsearch
|DimensioneLogo = 150
|Sviluppatore = [[Shay Banon]]
|UltimaVersione = <!-- wikidata -->
Line 10 ⟶ 12:
[[File:Shay Banon talking about Elasticsearch at Berlin Buzzwords 2010.jpg|thumb|Shay Banon presenta Elasticsearch al Berlin Buzzwords 2010]]
'''
Tutte le funzionalità sono nativamente esposte tramite interfaccia [[RESTful]], mentre le informazioni sono gestite come documenti [[JSON]].
Elasticsearch nel gennaio 2016 risulta essere il motore di ricerca più utilizzato.<ref>{{cita web|url=http://db-engines.com/en/ranking/search+engine|titolo=DB-Engines Ranking - popularity ranking of search engines|opera=db-engines.com|accesso=25 marzo 2015}}</ref>▼
▲Elasticsearch nel
==Storia==▼
Shay Banon ha creato il progetto [[Compass Project|Compass]] nel 2004.<ref name="compass">{{cita web|cognome=Banon|nome=Shay|titolo=The Future of Compass & ElasticSearch|url=http://www.kimchy.org/the_future_of_compass/|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130827121405/http://www.kimchy.org/the_future_of_compass/|dataarchivio=27 agosto 2013}}</ref> Pensando alla terza versione di Compass si è reso conto che sarebbe stato necessario riscriverne una grande parte al fine di "realizzare un prodotto di ricerca scalabile".<ref name="compass"/> Pertanto ha deciso di "creare da zero una soluzione pronta per essere distribuita" che sfruttasse un'interfaccia comune e comoda per tutti i linguaggi di programmazione, ossia [[JSON]] su [[HTTP]],<ref name="compass"/> Shay Banon ha rilasciato la prima versione di Elasticsearch nel febbraio del 2010.<ref name="initversion">{{cita web|cognome=Banon|nome=Shay|titolo=You Know, for Search|url=http://www.elasticsearch.org/blog/2010/02/08/youknowforsearch.html|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130116045454/http://www.elasticsearch.org/blog/2010/02/08/youknowforsearch.html|dataarchivio=16 gennaio 2013|data=8 febbraio 2010}}</ref>▼
▲==Storia==
L'azienda [[Elasticsearch BV]] è stata fondata nel 2012 al fine di fornire soluzioni commerciali riguardanti Elasticsearch e software correlati.<ref>{{cita web|url=https://www.elastic.co/about|titolo=Immediate Insight from Data Matters |opera=elastic.co|accesso=25 marzo 2015}}</ref>▼
▲Shay Banon ha creato il progetto [[Compass Project|Compass]] nel 2004.<ref name="compass">{{cita web|
▲L'azienda [[Elasticsearch BV]] è stata fondata nel 2012 al fine di fornire soluzioni commerciali riguardanti Elasticsearch e software correlati.<ref>{{cita web|url=https://www.elastic.co/about|titolo=Immediate Insight from Data Matters
Elasticsearch può essere usato per cercare qualsiasi tipo di documento e fornisce un sistema di ricerca scalabile, quasi di tipo real-time, con supporto al [[multitenancy]].<ref name="offizsite">{{cita web|url=http://www.elasticsearch.org/ |titolo=Official Website |editore=Elasticsearch.org |accesso=4 febbraio 2014}}</ref> "Elasticsearch è distribuito; questo significa che gli indici possono essere suddivisi in [[Shard (database)|shard]], ognuno con possibilità di replica. Ogni nodo contiene uno o più shard, ed è in grado di agire da coordinatore, delegando le operazioni necessarie allo shard (o agli shard) corretti. Routing e ribilanciamento sono effettuati automaticamente [...]".<ref name="offizsite"/>▼
==Descrizione==
▲Elasticsearch può essere usato per cercare qualsiasi tipo di documento e fornisce un sistema di ricerca scalabile, quasi di tipo real-time, con supporto al [[multitenancy]].<ref name="offizsite">{{cita web|url=http://www.elasticsearch.org/
==Utilizzatori==
Alcuni tra i più importanti utilizzatori di Elasticsearch<ref name="users">{{cita web|url=http://www.elasticsearch.org/case-studies/
==Note==
Line 36 ⟶ 37:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|informatica}}
|