Pimm's: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: link |
|||
| (9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 8:
|Marca= Diageo
|Anno di creazione = 1823
|Nazione = {{
|Vendite =
|anno_vendite =
Riga 28:
|Sito = [https://www.anyoneforpimms.com/ www.anyoneforpimms.com/]
}}
[[File:Pimms-antique-bottles.jpg|miniatura|Antiche bottiglie di Pimm's]]
'''Pimm's''' è un [[liquore]] a base di [[gin]] prodotto dalla [[multinazionale]] [[Diageo]].
Riga 34:
Le origini del Pimm's risalgono al [[1823]], quando James Pimm, proprietario di un [[oyster bar]] vicino alla [[Banca d'Inghilterra]] a [[Londra]], inventò un [[digestivo]] a base di gin ed [[Pianta aromatica|erbe aromatiche]], servendolo in un piccolo bicchiere chiamato "No.1 Cup"<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sapori/2017/04/11/news/storia_cocktails_pimms_numero_uno_ricetta_segreta-162626915/|titolo=Pimm's: il drink più british che ci sia è anche il più estivo|accesso=8 ottobre 2020}}</ref>.
Nel 1851, in seguito al successo di questa miscela, James Pimm iniziò a commercializzare il prodotto su larga scala, creando nuove varianti chiamate "Pimm's No.2 Cup" e "Pimm's No.3 Cup"<ref>{{Cita web|url=https://www.stile.it/2016/07/09/pimms-cocktail-piu-british-id-118793/|titolo=Pimm’s, il cocktail più British|accesso=8 ottobre 2020}}</ref>. Nel 1865 Pimm vendette il marchio a Frederick Sawyer e nel 1880 l'attività venne rilevata dal futuro [[Lord sindaco
In seguito a una riduzione delle vendite l'azienda attraversò un periodo critico negli anni '70 e '80 del [[XX secolo]]. La [[Catena (commercio)|catena]] venne venduta all'azienda [[Distillers Company]], che ridusse notevolmente la gamma di prodotti<ref>{{Cita web|url=https://summerfruitcup.wordpress.com/2011/05/30/pimmsno6/|titolo=Vodka Pimm's - The Mystery of Pimm's No.6 Vodka Cup|lingua=en|accesso=8 ottobre 2020}}</ref>. Distillers Company venne acquistata nel 1986 da [[Guinness (azienda)|Guinness PLC]]<ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/business/34910.stm|titolo=Guinness directors showed 'contempt for truth'|lingua=en|accesso=8 ottobre 2020}}</ref>, poi rilevata dalla multinazionale Diageo nel 1997<ref>{{Cita web|url=http://findarticles.com/?noadc=1|titolo=Spirits soar at Diageo|lingua=en|accesso=8 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120419052207/http://findarticles.com/p/articles/mi_m0UQX/is_7_69/ai_n14895441}}</ref>.
Riga 40:
== Caratteristiche e utilizzo ==
Il Pimm's è composto da gin, [[chinino]], frutta ed erbe aromatiche. La ricetta completa è segreta ed è conosciuta solo da sei persone al mondo<ref name="composizione">{{Cita web|url=https://www.intravino.com/assaggi/snob-elegante-pimms/|titolo=Snob, elegante, Pimm’s|accesso=8 ottobre 2020}}</ref>.
Al palato ha un sapore piuttosto amaro, con note di [[Glycyrrhiza glabra|liquirizia]], [[
Viene utilizzato principalmente per la preparazione di [[cocktail
Il Pimm's è la bevanda ufficiale del [[Torneo di Wimbledon]], il più antico evento nello sport del [[tennis]]<ref>{{Cita web|url=https://creative-culinary.com/pimms-cup-cocktail-recipe/|titolo=Pimm's Cup Cocktail|lingua=en|accesso=8 ottobre 2020}}</ref>.
== Varianti ==
Oltre alla versione classica a base di gin (Pimm's No.1) esistono altre varianti del prodotto, a base di [[scotch whisky]] (Pimm's No.2), di [[brandy]] (Pimm's No.3), di [[rum]] (Pimm's No.4), di [[rye whiskey]] (Pimm's No.5) e di [[vodka]] (Pimm's No.6). Le uniche versioni prodotte ai tempi odierni sono il Pimm's No.1, il Pimm's No.3 e il Pimm's No.6<ref name="composizione" />.
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
| |||