Piz Bacun: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bibliografia: Bot: smistamento lavoro sporco
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 7:
|div_amm_1 = {{CH-GR}}
|div_amm_2 =
|altezza = 3244
|catenamontuosa = [[Alpi]]
|latitudine_d =
|longitudine_d =
|altrinomi =
|dataprimasalita = 1883
|alpinistaprimasalita = [[Theodor Curtius]], [[Christian Klucker]], Johann Eggenberger
|grandeparte = [[Alpi Orientali]]
|grandesettore = [[Alpi Centro-orientali]]
Riga 28 ⟶ 27:
Si trova nel [[Canton Grigioni]] ([[Svizzera]]) a nord della [[Cima di Castello]].
 
Fu scalato per la prima volta nel 1883 dal chimico tedesco [[Theodor Curtius]] che era anche un grande appassionato di alpinismo, nella scalata era accompagnato dalle guide [[Christian Klucker]] e Johann Eggenberger.<ref>{{cita web|autore=Hermann Meili|editore=Appenzeller Kalender|url=https://www.e-periodica.ch/digbib/view?pid=apk-002:1963:242::185|titolo=Aus der Geschichte des Bergreisens und Bergsteigens in Graubünden|data=1963|accesso=2015-10-18|lingua=de}}</ref>
== Bibliografia ==
{{...||montagna}}
 
== Collegamenti esterniNote ==
<references />
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.camptocamp.org/summits/288931/it/pizzo-bacone|Il Pizzo Bacone su camptocamp.org}}
* {{cita web|url=http://www.geofinder.ch/ort.php?id=1144|titolo=Piz Bacun|lingua=de}}
* {{cita web|http://www.hikr.org/dir/Piz_Bacun_266/|Il Piz Bacun}}
 
{{Portale|alpinismo|montagna|Svizzera}}
Riga 39 ⟶ 46:
[[Categoria:Montagne delle Alpi Retiche occidentali|Bacun]]
[[Categoria:Tremila delle Alpi Retiche occidentali|Bacun]]
[[Categoria:Geografia di Bregaglia]]