Lillian Drew: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 13:
|Attività = attrice
|Nazionalità = statunitense
|Immagine = Lillian Drew, actress.jpg
|PostNazionalità = del teatro musicale e del cinema muto
}}
Riga 19 ⟶ 20:
==Biografia==
Stella della commedia musicale dell'inizio Novecento, Lillian Drew lavorò anche per il cinema, girando insieme al marito [[E.H. Calvert]] numerosi film per la [[Essanay]], una casa di produzione che aveva la sua sede a [[Industria cinematografica di Chicago|Chicago]], città natale dell'attrice. La sua bruna bellezza le valse il soprannome di ''The Lily of Essanay''. Nella sua carriera, che sarebbe durata fino al 1923, girò circa una novantina di pellicole<ref name=BIO>[
Nel 1920, ebbe un grave esaurimento nervoso che la portò a lasciare gli schermi. Apparve solo in un ultimo film nel 1923, ''[[Children of Jazz]]''. Al momento della morte, avvenuta il 4 febbraio 1924 per avvelenamento da Veronal, si stava riprendendo da un brutto incidente d'auto e dalla rottura con il marito<ref name=BIO></ref>.
Riga 92 ⟶ 93:
*''[[A Return to Youth and Trouble]]''
*''[[The Secret of the Night]]''
*''[[My Country, 'Tis of Thee (film)|My Country, 'Tis of Thee]]''
*''[[A Million for a Baby]]''
*''[[The Woman Always Pays (film 1916)|The Woman Always Pays]]'' (1916)
Riga 116 ⟶ 117:
==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie|cinema}}
|