Partito Operaio Francese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo redirect Saint-Etienne
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(12 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|partiti politici francesi|agosto 2020}}
{{W|storiapolitica|dicembre 2010}}
{{template|Partito politico}}
Il '''Partito Operaio''' (poi '''Partito Operaio Francese''') (1882-1902) fu un partito francese della [[Terza Repubblica]], il primo partito [[marxista]] in [[Francia]].
|nome = Partito Operaio Francese
|logo =
|stato = FRA
|fondazione =
|confluito in = [[Partito Socialista di Francia]]
|abbreviazione = {{fr}} POF
|ideologia = [[Socialismo rivoluzionario]]<br />[[Marxismo]]
|collocazione = [[Sinistra (politica)|Sinistra]]
|categorie = no
}}
Il '''Partito Operaio''', (poi '''Partito Operaio Francese''') (1882-1902in [[Lingua francese|francese]]: ''Parti Ouvrier Français'', '''POF''') fu un partito francese della [[Terza Repubblica (Francia)|Terza Repubblica]], il primo partito [[marxista]] in [[Francia]].
 
Partito rivoluzionario, il suo scopo era di abolire il [[capitalismo]] e di fondare una società [[socialista]] e [[comunista]].
Line 15 ⟶ 26:
*[[1899]], la crisi in seno al socialismo, provocata dalla partecipazione di [[Alexandre Millerand]] al Governo di Waldeck-Rousseau, spinge il POF a ritornare alla sua purezza dottrinaria rivoluzionaria (manifesto dell'estate [[1899]]). Secondo alcuni avrebbe allora perso la sua influenza. Così nel [[1902]] non ottiene, su scala nazionale, che i due terzi dei propri voti del 1898 (benché fosse ricco di 12 deputati)<ref>http://lcr51.chez-alice.fr/histoire/parti%20ouvrier/memoire%20maitrise%20sauvegarde/MEMOIRE/memoire.doc</ref>.
*[[1901]], fusione del partito con il '''Partito Socialista Rivoluzionario''' blanquista e l''''Alleanza Comunista Rivoluzionaria''' per formare l''''Unità Socialista Rivoluzionaria'''
*[[1902]], l'Unità Socialista Rivoluzionaria diventa '''[[Partito Socialista di Francia]] (PSdF)'''.
*[[1905]], il Partito Socialista di Francia si fonde con il '''[[Partito Socialista (Francia)|Partito Socialista Francese]]''' guidato da [[Jean Jaurès]] per formare la '''[[Sezione Francese dell'Internazionale Operaia]] (SFIO)'''.
I principali bastioni del Partito furono il Nord, il [[Pas-de-Calais]], la [[Paesi della Loira|Loira]] e l'[[Allier]].
 
Line 43 ⟶ 54:
*Willard C., ''Le Mouvement socialiste en France, 1893-1905. Les guesdistes'', Parigi, Editions sociales, 1965.
*Verlhac J., ''La formation de l'unité socialiste (1898-1905),'' Parigi, L'Harmattan, 1997 (riedizione di uno studio del 1947).
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|httphttps://www.marxists.org/francais/inter_soc/pof/18800700.htm|Programma del Partito operaio francese (1880)}}
*{{cita web|httphttps://bataillesocialiste.wordpress.com/|Sito de ''La Bataille socialiste''}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Francia|socialismo}}
 
[[Categoria:Partiti politici francesidella delTerza passatoRepubblica francese]]
[[Categoria:Partiti socialisti]]