Rob Furlong: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DragonBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: en:Rob Furlong
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(47 versioni intermedie di 36 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{militare
[[de:|Nome = Rob Furlong]]
|Immagine =
|Didascalia =
|Soprannome =
|Data_di_nascita = [[11 novembre]] [[1976]]
|Nato_a = [[Terranova e Labrador]]
|Data_di_morte =
|Morto_a =
|Cause_della_morte =
|Luogo_di_sepoltura =
|Etnia = [[Europoide|Caucasica]]
|Religione =
|Nazione_servita = {{Bandiera|CAN}} [[Canada]]
|Forza_armata = {{simbolo|Canadian Forces emblem.svg|21}} [[Canadian Forces]]
|Arma = Canadian Army, 2002 - 2004. Royal Canadian Mountain Police (la gendarmeria canadese) 2005 - 2012
|Corpo =
|Specialità = [[Tiratore scelto]]
|Unità = ''Princess Patricia's Canadian Light Infantry'', 3º battaglione
|Reparto =
|Anni_di_servizio = 2002 - 2012
|Grado = [[Caporale]]
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre = [[Guerra in Afghanistan (2001-2021)|Guerra in Afghanistan]]
|Campagne =
|Battaglie = Operazione Anaconda
|Comandante_di =
|Decorazioni = [[Bronze Star Medal]]
|Studi_militari =
|Pubblicazioni =
|Frase_celebre =
|Altro_lavoro = Gendarme
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref =
}}
{{Bio
|Nome = Rob
|Cognome = Furlong
|Sesso = M
|LuogoNascita = IsolaTerranova die FogoLabrador
|GiornoMeseNascita = 11 novembre
|AnnoNascita = 1976
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = militare
|Epoca = 1900
|Nazionalità = canadese
|PostNazionalità = , [[tiratore scelto]] e [[caporale]] delle [[Canadian Forces|Forze armate canadesi]]
|PostNazionalità =
}}
FuFino [[caporale]]al dellenovembre forze2009 armate canadesi ed èdetenne il detentore dell'attuale record mondiale di uccisione conalla ilpiù raggiolunga più lungodistanza, ottenuto con un colpo che centrò il bersaglio a 2430 [[metro|metri]] (1,51 [[miglia]]) di distanza. Superò così il precedente record di [[Carlos Hathcock]], eseguitoottenuto durante un combattimento nella [[Guerraguerra del Vietnam]], con il quale colpì un militare [[Vietnam del Nord|nordvietnamita]] da 2286 [[metri]] (1,42 [[miglia]]).
 
== Carriera ==
[[Immagine:Tac50.jpg|thumb|400px|Arma utilizzata da Rob Furlong nella missione in Afghanistan]]
===L'esercito e l'operazione Anaconda===
[[ImmagineFile:Tac50.jpg|thumb|400px|Arma utilizzata da Rob Furlong nella missione in Afghanistan.]]
Il colpo è stato eseguito in [[Afganistan]] nelNel [[2002]]. Furlong stava partecipando all'[[InvasioneGuerra statunitensein dell'Afghanistan#Operazione Anaconda(2001-2021)|Operazione Anaconda]] nella valle Shah-i-Kot in qualità di membro del ''3°º Battaglione Princess Patricia's Canadian Light Infantry (PPCLI)''. La squadra di cecchini era composta inoltreanche dal [[caporalecaporal maggiore]] [[Graham Ragsdale]] (comandante della squadra), dal [[caporalecaporal maggiore]] [[Tim McMeekin]], dal [[caporalecaporal maggiore]] [[Arron Perry]] e dal [[caporale]] [[Dennis Eason]].
 
Tre combattenti di [[alAl-QaedaQaida]] furono avvistati mentre si spostavano sul crinale di una montagna. Furlong prese il suo [[fucile di precisione]] [[McMillan TACTac-50]] e sparò versoa un talebano armato con una mitragliatrice [[RPK (mitragliatrice)|mitragliatrice RPK]]. Il primo colpo non centrò il bersaglio, il secondo lo colpì il suoallo zaino mentree il terzo centrò il militare al bustotorace, uccidendolo.<ref>[{{Cita web |url=http://www.macleans.ca/canada/national/article.jsp?content=20060515_126689_126689 |titolo=Friscolanti, Michael (5/15/2006). "We were abandoned", Macleans 119 (20).] |accesso=15 giugno 2009 |dataarchivio=21 agosto 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100821203727/http://www.macleans.ca/canada/national/article.jsp?content=20060515_126689_126689 |urlmorto=sì }}</ref>
Fu [[caporale]] delle forze armate canadesi ed è il detentore dell'attuale record mondiale di uccisione con il raggio più lungo, ottenuto con un colpo che centrò il bersaglio a 2430 [[metri]] (1,51 [[miglia]]) di distanza. Superò così il precedente record di [[Carlos Hathcock]], eseguito durante un combattimento nella [[Guerra del Vietnam]] con il quale colpì un militare [[Vietnam del Nord|nordvietnamita]] da 2286 [[metri]] (1,42 [[miglia]]).
 
Con calcoli successivi si vide che il proiettile restò in volo per circa 4.5 [[secondo|secondi]] con una flessione di 70 metri. Il record di Furlong è stato battuto nel novembre 2009 dal britannico [[Craig Harrison]], che centrò il bersaglio a 2475&nbsp;m e nel 2017 quando un [[cecchino]] canadese colpì un nemico a 3540 metri di distanza.
== Dettagli del record ==
Il colpo è stato eseguito in [[Afganistan]] nel [[2002]]. Furlong stava partecipando all'[[Invasione statunitense dell'Afghanistan#Operazione Anaconda|Operazione Anaconda]] nella valle Shah-i-Kot in qualità di membro del ''3° Battaglione Princess Patricia's Canadian Light Infantry (PPCLI)''. La squadra di cecchini era composta inoltre dal [[caporale maggiore]] [[Graham Ragsdale]] (comandante della squadra), dal [[caporale maggiore]] [[Tim McMeekin]], dal [[caporale maggiore]] [[Arron Perry]] e dal [[caporale]] [[Dennis Eason]].
 
===Dopo l'esercito===
Tre combattenti di [[al-Qaeda]] furono avvistati mentre si spostavano sul crinale di una montagna. Furlong prese il suo [[fucile di precisione]] [[McMillan TAC-50]] e sparò verso un talebano armato con una mitragliatrice [[RPK]]. Il primo colpo non centrò il bersaglio, il secondo colpì il suo zaino mentre il terzo centrò il militare al busto, uccidendolo.<ref>[http://www.macleans.ca/canada/national/article.jsp?content=20060515_126689_126689 Friscolanti, Michael (5/15/2006). "We were abandoned", Macleans 119 (20).]</ref>
Pochi giorni dopo il record di Furlong, un membro della sua squadra fu coinvolto in un'indagine militare del ''Canadian Forces National Investigation Service (NIS)'' per [[condotta (diritto)|condotta]] irregolare. Durante l'inchiesta, Furlong e alcuni suoi compagni cecchini furono interrogati. A quel punto il caporale canadese decise di congedarsi dall'esercito e di arruolarsi nella [[Royal Canadian Mounted Police|Reale polizia canadese a cavallo]] (le "giubbe rosse", lavoroossia chela svolge[[gendarmeria]] tutt'oggicanadese), dove lavorò dal 2005 fino al [[2012]], quando fu cacciato dal dipartimento per cattiva condotta, dopo aver urinato su un collega. Ora lavora come istruttore di [[marksman]] ad [[Alberta]].
 
Tramite calcoli successivi si è determinato che il proiettile restò in volo per circa 4.5 [[secondi]] con una [[flessione]] di 70 [[metri]] (230 [[piedi]]).
 
== Carriera ==
Pochi giorni dopo il record di Furlong, un membro della sua squadra fu coinvolto in un'indagine militare del ''Canadian Forces National Investigation Service (NIS)'' per [[condotta]] irregolare. Durante l'inchiesta, Furlong e alcuni suoi compagni cecchini furono interrogati. A quel punto il caporale canadese decise di congedarsi dall'esercito e di arruolarsi nella polizia, lavoro che svolge tutt'oggi.
 
==Note==
Riga 35 ⟶ 72:
*[[Tiratore scelto]]
 
== Altri progetti ==
{{portale|biografie|guerra}}
{{interprogetto}}
 
{{portale|biografie|guerra}}
[[de:Rob Furlong]]
[[en:Rob Furlong]]
[[fr:Rob Furlong]]
[[sv:Robert Furlong]]