Rob Furlong: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
| (20 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|Nome = Rob Furlong
|Immagine =
Riga 5:
|Soprannome =
|Data_di_nascita = [[11 novembre]] [[1976]]
|Nato_a
|Data_di_morte =
|Morto_a =
Riga 13:
|Religione =
|Nazione_servita = {{Bandiera|CAN}} [[Canada]]
|Forza_armata =
|Arma = Canadian Army, 2002 - 2004. Royal Canadian Mountain Police (la gendarmeria canadese) 2005 - 2012
|Corpo =
|Specialità = [[
|Unità = ''Princess Patricia's Canadian Light Infantry'', 3º battaglione
|Reparto =
|Anni_di_servizio =
|Grado = [[Caporale]]
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre = [[Guerra in Afghanistan (2001-2021)|Guerra in Afghanistan]]
|Campagne =
|Battaglie = Operazione Anaconda
|Comandante_di =
|Decorazioni = [[Bronze Star Medal]]
Riga 31:
|Pubblicazioni =
|Frase_celebre =
|Altro_lavoro =
|Altro_campo =
|Altro =
Riga 48:
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività =
|Nazionalità = canadese
|PostNazionalità = , [[tiratore scelto]] e [[caporale]] delle [[Canadian Forces|Forze armate canadesi]]
Riga 57:
===L'esercito e l'operazione Anaconda===
[[File:Tac50.jpg|thumb|Arma utilizzata da Rob Furlong nella missione in Afghanistan.]]
Nel [[2002]] Furlong stava partecipando all'[[Guerra in Afghanistan (2001-
Tre combattenti di [[Al-Qaida]] furono avvistati mentre si spostavano sul crinale di una montagna. Furlong prese il suo [[fucile di precisione]] [[McMillan Tac-50]] e sparò a un talebano armato con una [[RPK (mitragliatrice)|mitragliatrice RPK]]. Il primo colpo non centrò il bersaglio, il secondo lo colpì allo zaino e il terzo centrò il torace, uccidendolo.<ref>
Con calcoli successivi si vide che il proiettile restò in volo per circa 4.5 [[secondo|secondi]] con una flessione di 70 metri. Il record di Furlong è stato battuto nel novembre 2009 dal britannico [[Craig Harrison]], che centrò il bersaglio a
===Dopo l'esercito===
Pochi giorni dopo il record di Furlong, un membro della sua squadra fu coinvolto in un'indagine militare del ''Canadian Forces National Investigation Service (NIS)'' per [[condotta (diritto)|condotta]] irregolare. Durante l'inchiesta, Furlong e alcuni suoi compagni cecchini furono interrogati. A quel punto il caporale decise di congedarsi dall'esercito e di arruolarsi nella [[Royal Canadian Mounted Police|Reale polizia
==Note==
Riga 71:
==Voci correlate==
*[[Tiratore scelto]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{portale|biografie|guerra}}
| |||