Fabio Guidi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Membro delle istituzioni italiane |nome = Fabio Guidi |istituzione = Senato del Regno |immagine = Fabio guidi.gif |dimensione = |didascalia = |luogo_nascita = Pisa... |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
(16 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = Fabio Guidi
|immagine = Fabio guidi.gif
|didascalia =
|carica = [[Senato del Regno (Italia)|Senatore del Regno d'Italia]]
|mandatoinizio = 23 maggio 1939
|mandatofine = 5 agosto 1943
|gruppo parlamentare =
|titolo = ▼
|professione = Imprenditore▼
|partito = ▼
▲|legislatura = [[XXX Legislatura del Regno d'Italia|XXX]]
|coalizione =
|circoscrizione =
|collegio =
|tipo nomina =
|incarichi = *Commissione d'accusa dell'Alta Corte di Giustizia
*Commissione dell'agricoltura
|sito = {{Senatori Regno}}
▲|partito =
▲|titolo di studio =
|alma mater =
▲|professione = Imprenditore
|firma =
}}
{{Bio
Riga 28 ⟶ 27:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Pisa
|GiornoMeseNascita = 24 gennaio
|AnnoNascita = 1863
|LuogoMorte = Volterra
|GiornoMeseMorte = 18 aprile
|AnnoMorte = 1944
|Epoca = 1900
|Attività = imprenditore |Attività2 = politico
|Nazionalità = italiano
}}
==Biografia==
Di antica stirpe nobiliare, proprietario di grandi tenute agricole amministrate in proprio, è stato sindaco e podestà di [[Volterra]], consigliere provinciale e presidente della deputazione provinciale di [[Pisa]] dal 1911 al 1920. Fu poi senatore del Regno dal 1939 fino alla caduta del fascismo.
Morì nel 1944 all'età di 81 anni.
== Onorificenze ==
Riga 92 ⟶ 93:
|data =
}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|politica}}
[[Categoria:Senatori della XXX
[[Categoria:Nobili italiani del XX secolo]]
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro]]
[[Categoria:Ufficiali dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro]]
|