The Blasters: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: semplifico parametri template Artista musicale (cfr. discussione)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 26:
Amanti del rock and roll delle origini si fanno conoscere a Los Angeles per i loro infuocati concerti condividendo i palchi con gruppi come [[X (gruppo musicale statunitense)|X]], [[Black Flag]], [[The Gun Club]].
 
Il primo disco è del 1980, ma è con il secondo, ''[[The Blasters (album)|eponimo]]'' e pubblicato per la Wounded Bird Records, che si fanno notare al grande pubblico con brani come ''Marie Marie'' e ''American Music'', raggiungendo il 36º posto nella classifica di Billboard.<ref name="allmusic">{{Allmusic|artist|mw0000602919}}</ref>
 
Apprezzati da [[Henry Rollins]], hanno suonato con loro hanno suonato molti artisti blues e rock come [[Lee Allen]], [[Steve Berlin]], [[Gene Taylor (pianista)|Gene Taylor]].
 
Il gruppo prosegue con la formazione fino al 1986 quando lascia [[Dave Alvin]] per intraprendere la carriera solista, sostituito da [[Hollywood Fats]]. Questo fu un duro colpo per il gruppo dato che Dave ne era il principale compositore dei brani. Ricompattato attorno al figura di Phil, da allora il gruppo ha continuato l'attività ma ha pubblicato solo un album di inediti, ''4-11-44'' nel 2004.
Riga 57:
 
==Bibliografia==
* {{cita libro|autore=AA.VV.|curatore=ColinFederico LarkinGuglielmi|curatore2=Cesare Rizzi|titolo=5thGrande Conciseenciclopedia Edition. The Encyclopedia of Popular Musicrock|editore=Omnibus Press[[Giunti]]|città=Firenze|anno=20072002|ISBNisbn=978-088-8571209-59502852-8X}}
*{{cita libro|autore=AAVV|curatore=Colin Larkin|titolo=5th Concise Edition. The Encyclopedia of Popular Music|editore=Omnibus Press|anno=2007|ISBN=978-0-85712-595-8}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==