RNA editing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
(10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{s|biologia molecolare}}
In [[biologia molecolare]], si definisce '''editing dell'RNA''' l'insieme dei processi [[cellula]]ri il cui risultato è una modificazione [[chimica]] dell'[[mRNA]]. Queste modificazioni, insieme agli eventi di taglio conosciuti come [[splicing]], fanno parte del fondamentale processo dell'[[espressione genica]] chiamato [[maturazione dell'mRNA]], tramite il quale da una molecola precursore, il ''pre-mRNA'', si ottiene una molecola di RNA messaggero matura.
L'esistenza del processo di editing è stata riscontrata e documentata in molte specie [[Eukaryota|eucarioti]], [[homo sapiens sapiens|uomo]] compreso, ma non è stata osservata nei [[prokaryota|procarioti]] poiché essi
È noto che avvenga in alcuni [[organuli|organelli]] cellulari come i [[mitocondrio|mitocondri]] e i [[cloroplasto|cloroplasti]].
Nell'editing si ha la delezione, l'inserzione e il cambiamento di singole basi. Esistono due meccanismi che mediano l'editing: la modificazione chimica dei [[nucleotide|nucleotidi]] per [[deamminazione]] sito-specifica, che comporta la trasformazione dell'[[adenina]] in
== Esempi di editing ==
Riga 19:
- Editing inserzionale: In alcuni RNA virali. I nucleotidi vengono inseriti dalla RNA polimerasi mentre sintetizza l'mRNA.
- Editing mediante poliadenilazione: Negli mRNA mitocondriali umani, crea codoni di terminazione se non sono presenti.
== Bibliografia ==▼
* {{cita libro| cognome= Watson | nome= James| coautori= Backer, Bell, Gann |titolo= Biologia molecolare del gene |anno= 2009 |editore= Zanichelli |
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{
* {{
* {{
▲== Bibliografia ==
▲* {{cita libro| cognome= Watson | nome= James| coautori= Backer, Bell, Gann |titolo= Biologia molecolare del gene |anno= 2009 |editore= Zanichelli | id= ISBN 978-88-08-16412-4 }}
{{Biologia molecolare}}
{{Genetica}}
{{Portale|Biologia}}
[[Categoria:
|