Tito Checchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
note varie riguardanti tito checchi Etichette: Rimozione di avvisi di servizio Modifica visuale |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
| (17 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{NN|militari|arg2=scrittori|agosto 2022}}
{{Bio
|Nome = Tito
|Cognome = Checchi
|Sesso = M
|LuogoNascita = Firenze
|GiornoMeseNascita = 19 marzo
|AnnoNascita = 1849
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 21 agosto
|AnnoMorte = 1867
|Attività = militare
|Attività2= scrittore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = che partecipò alla [[Terza guerra d'indipendenza italiana|Terza guerra d'indipendenza]] come volontario [[garibaldino]]
}}
== Biografia ==
Fratello del più noto [[Eugenio Checchi]], importante scrittore tra la fine dell'800 e gli inizi del '900, Tito
Nella primavera del 1866,
Le memorie di Tito Checchi uscirono prima a puntate sulla ''[[La Stampa|Gazzetta
[[File:Necrologio Tito Checchi.jpg|thumb|Il necrologio scritto da Mario Foresi in memoria di Tito Checchi]]
== Bibliografia ==
*''In memoria di Tito Checchi,'' anno 1867 - necrologio di Mario Foresi
*''Memorie alla casalinga di un garibaldino. Guerra nel Tirolo 1866'', versione anonima, Livorno, Francesco Tellini▼
*''Prose sacre, morali e filosofiche di Mauro Ricci'' - anno 1869▼
*''Le carte di Agostino Bertani'' - Museo del Risorgimento e raccolte storiche del comune di Milano
* Associazione culturale Capitolium, gestore ufficiale Ossario di Monte Suello, (Terza Guerra d'Indipendenza)
== Altri progetti ==
▲''Memorie alla casalinga di un garibaldino. Guerra nel Tirolo 1866'', versione anonima, Livorno, Francesco Tellini
{{interprogetto}}
{{Portale|biografie|Risorgimento}}
▲''Prose sacre, morali e filosofiche di Mauro Ricci'' - anno 1869
[[Categoria:Garibaldini]]
[[Categoria:Persone della terza guerra d'indipendenza italiana]]
| |||