Monte Orbieso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
riformulo Etichette: Rimozione di avvisi di servizio Modifica visuale |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|div_amm_1 = {{IT-VEN}}
|div_amm_2 = {{IT-PD}}
|div_amm_3 = {{simbolo|Galzignano Terme-Stemma.png}} [[Galzignano Terme]]
|catenamontuosa = [[Colli Euganei]]
|latitudine_d = 45.289680
Riga 22:
Il '''Monte Orbieso''' (332 m)<ref>{{cita pubblicazione|titolo=Relazione agronomica|editore=Comune di Galzignano Terme|url=http://www.galzignanoterme.org/c028040/files/B.2.1%20-%20Relazione%20%20Agronomica.pdf|pagina=4|accesso=12 febbraio 2021}}</ref> è un rilievo, situato nel comune di [[Galzignano Terme]], facente parte dei [[Colli Euganei]].
== Storia ==
Sotto la vetta, sul versante meridionale, sono stati rinvenuti reperti archeologici che indicano che la zona era abitata già nell'[[Età del bronzo]], tra il XIV e il XII secolo a.C., e successivamente nell'[[Età del ferro]], principalmente per ragioni strategiche.
=== Il monastero ===
{{Vedi anche|Monastero di Santa Maria Annunziata}}
Nel 1233, sulla cima del monte, fu fondato
[[File:I ruderi del monastero di Monte Orbieso 1.jpg|miniatura|I ruderi del monastero]]
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
*{{Cita libro|titolo=Galzignano. Analisi delle aggregazioni|autore=Loris Fontana|dataoriginale=2001|editore=Il Poligrafo|città=Padova|ISBN=8871151518}}
*{{Cita libro|titolo=I Colli Euganei natura e civiltà|autore=Giovanni Lorenzoni|dataoriginale=1989|editore=Editoriale Programma|città=Padova|}}
== Voci correlate ==
* [[Colli Euganei]]
* [[Parco regionale dei Colli Euganei]]
* [[Galzignano Terme]]
* [[Monastero di Santa Maria Annunziata]]
== Altri progetti==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni==
* [http://www.aquaepatavinae.it/portale/?page_id=1690&recid=31 Villaggi presso il Monte Orbieso] su aquaepatavinae.it
[[Categoria:Colline del Veneto]]▼
{{portale|Veneto}}
▲[[Categoria:Colline del Veneto]]
|