Sim Iness: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.2+) (Bot: Aggiungo sv:Sim Iness
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(23 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|atleti statunitensi}}
{{Sportivo
|Nome= Sim Iness
|NomeCompleto= Simeon Garland "Sim" Iness
|Immagine=
|Didascalia =
|Sesso= M
|CodiceNazione = {{USA}}
|Altezza= 198
|Peso= 109
|Disciplina= Atletica leggera
|Specialità= [[Lancio del disco]]
|Record=
{{Prestazione|[[Lancio del disco|Disco]]|57,93 m|1953}}
|Società= LAAC
|TermineCarriera= 1953
|SquadreNazionali=
|AnniNazionale=
{{Carriera sportivo
| |Nazionale={{Naz|AL|USA}} |
|PresenzeNazionale(goal)=
}}
|Vittorie=
|Palmares=
Riga 27 ⟶ 26:
|cat = USA
}}
}}
{{Bio
|Nome = Simeon Garland "Sim"
|Cognome = Iness
|PostCognomeVirgola = all'anagrafe '''Simeon Garland Iness'''
|ForzaOrdinamento =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Keota
Riga 41 ⟶ 40:
|GiornoMeseMorte = 23 maggio
|AnnoMorte = 1996
|Attività = atletadiscobolo
|Categorie= no
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , speciallizzato nel [[lancio del disco]]
}}
 
== Biografia ==
{{...|atleti}}
 
== Progressione ==
{{...|atleti}}
 
== Palmarès ==
Riga 66 ⟶ 63:
|[[1952]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XV Olimpiade|Olimpiadi]]
|{{bandiera|FinlandiaFIN}} [[Helsinki]]
|Lancio del disco
|{{Sfondo|O}} align="center" | {{Med|O|Olimpiadi|nome}}
|align="center"|55,03 m
|{{recordicona|OR|dim=small}}
|}
 
== Voci correlate ==
* [[Lancio del disco]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{SchedaSR|oe/al-oerter-1.html}}
 
{{Campioni olimpici del lancio del disco}}
{{portale|atletica leggera|biografie}}
 
[[Categoria:LanciatoriNati delnella discocontea statunitensidi Haskell (Oklahoma)]]
 
[[de:Sim Iness]]
[[en:Sim Iness]]
[[fi:Sim Iness]]
[[fr:Sim Iness]]
[[nl:Sim Iness]]
[[no:Sim Iness]]
[[pl:Sim Iness]]
[[sv:Sim Iness]]