Landing page: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Inseritore (discussione | contributi)
m Altri progetti: Aggiunto il parametro "Preposizione" nel template "Interprogetto"
 
(14 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 16:
*Presenza di offerte speciali e testi attraenti.
 
=== [[Single-page application]] ===
{{Vedi anche|Single-page application}}
In [[informatica]] con Single-page application (in [[Lingua italiana|italiano]]: ''applicazione su singola pagina'') o in sigla '''SPA''' si intende un'[[applicazione web]] o un sito web che può essere usato o consultato su una singola [[pagina web]] con l'obiettivo di fornire una esperienza utente più fluida e simile alle applicazioni [[Computer desktop|desktop]] dei [[Sistema operativo|sistemi operativi]] tradizionali.
 
Normalmente una landing page non ha la navigazione e ha una sola call-to-action (invito all'azione normalmente rappresentato da un bottone come "iscriviti", "richiedi informazioni", "ordina"...). Infatti in confronto alla [[home page]] di un sito web si differenzia dal fatto che non deve presentare tutto il prodotto o servizio ma solo una chiamata ad un'azione. Ci sono tuttavia landing page progettate con un menu di poche voci per navigare sempre all'interno della stessa pagina diventato quindi una [[Single-page application]]. Non può però avere più di una pagina, altrimenti verrebbe considerata un sito web<ref>{{Cita web|url=https://www.free-css.com/|titolo=Free CSS {{!}} 3152 Free Website Templates, CSS Templates and Open Source Templates|sito=www.free-css.com|accesso=2 febbraio 2021-02-02}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.communicationvillage.com/blogs/2017/01/12/qual-e-la-differenza-tra-landing-page-e-home-page/|titolo=Qual è la differenza tra landing page e home page?|sito=Blog di web marketing e social media marketing di Communication Village|data=12 gennaio 2017-01-12|lingua=it-IT|accesso=2 febbraio 2021-02-02}}</ref>.
 
== Differenza tra squeeze page e landing page ==
Line 30 ⟶ 31:
Quindi la differenza è lo scopo: la landing page serve a generare [[Lead generation|lead]] e quasi sempre presenta un lead magnet (un ebook gratuito o uno sconto per esempio), mentre la seconda serve a vendere.
 
La landing page è di solito più lunga e presenta più testo e adotta il processo di funneling (il processo attraverso il quale le aziende guidano i clienti nell'acquisto dei prodotti)<ref>{{Cita web|url=https://www.neting.it/blog/differenza-landing-page-e-squeeze-page.html|titolo=Differenza tra Landing Page e Squeeze Page|sito=Digital Web Agency Neting|data=27 novembre 2017-11-27|lingua=it-IT|accesso=2 febbraio 2021-02-02}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://instapage.com/what-is-a-squeeze-page|titolo=What is a Squeeze Page? - Instapage Guide|sito=instapage.com|lingua=en-US|accesso=2 febbraio 2021-02-02}}</ref>.
{| class="wikitable"
|'''Squeeze Page'''
Line 52 ⟶ 53:
|}
 
== SEONote ==
<references/>
{{Vedi anche|Ottimizzazione per i motori di ricerca}}
 
Una landing page deve avere una buona ottimizzazione per i [[Motore di ricerca|motori di ricerca]]. Ad esempio dovrebbe:
 
* Attivare i moduli SEO per il CMS utilizzato
* Scegliere il Protocollo HTTPS
* Attivare il file Robots.txt
* Assicurarsi di usare la versione più recente del CMS utilizzato
* Parola chiave principale nel primo paragrafo
* Content Pruning (rimozione dei contenuti obsoleti che non possono più essere utili agli utenti)
* Parole chiave nei tag H1
* Immagini nominate correttamente (non per esempio "tr_1009_nh.jpg") e utilizzo del tag ALT
* Utilizzo del tag TITLE nei link
* Applicare lo ''schema markup.'' Esempio<syntaxhighlight lang="html">
<div class=”product-view” itemscope itemtype=”http://sito.org/Product“>
</syntaxhighlight>
 
==Voci correlate==
Line 76 ⟶ 62:
*[[Pagina squeeze]]
*[[Pay per click]]
*[[Linktree]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sulla}}
 
{{Controllo di autorità}}